Offri un soggiorno a 5 stelle

Segui questi consigli per garantire ai tuoi ospiti un'esperienza indimenticabile.
Da Airbnb, in data 8 mag 2024
Tempo di lettura: 3 min.
Ultimo aggiornamento: 8 mag 2024

Un'attenta preparazione è alla base di un soggiorno a cinque stelle. Usa questa guida in cinque passaggi per iniziare.

Passaggio 1: definire le aspettative

Rendi il tuo annuncio accattivante e onesto al contempo.

  • Sii trasparente su ciò che gli ospiti troveranno. Descrivi in dettaglio il tuo quartiere e i servizi offerti per aiutare gli utenti a decidere se il tuo alloggio fa al caso loro.

  • Aggiorna il tuo annuncio ogni volta che cambia qualcosa. Ad esempio, aggiungendo nuovi servizi o assicurandoti che le foto riflettano sempre lo stato reale e attuale dell'alloggio. Alcuni host aggiornano le immagini persino in base alla stagione.

"Descrivi le peculiarità del tuo alloggio in modo chiaro e onesto", consiglia Nikki, Superhost di San Francisco. "Si tratta di un vero e proprio esercizio di empatia. L'idea è quella di offrire un livello di trasparenza adeguato per aiutare gli ospiti a selezionare lo spazio giusto per loro."

Passaggio 2: semplificare le procedure di check-in e check-out

Gli ospiti non vogliono problemi, soprattutto all'arrivo e alla partenza.

  • Scrivi istruzioni per il check-in chiare. Spiega passo passo la procedura e includi dettagli potenzialmente utili, ad esempio delle foto o una mappa con le frecce.

  • Semplifica al massimo il check-out. Seguire le tue istruzioni dovrebbe richiedere uno sforzo minimo o nullo. Comunica agli ospiti come chiudere a chiave la porta quando escono.

"Facciamo in modo che la procedura di check-out sia sempre facile e veloce", afferma Keshav, membro del Consiglio degli host e Superhost di Nuova Delhi. "La persona addetta alle pulizie arriva e gestisce tutto, in modo che gli ospiti non debbano preoccuparsi di nulla."

Passaggio 3: fare una buona prima impressione

Rifletti su come potrebbero sentirsi gli ospiti quando entreranno nel tuo alloggio e cosa ricorderanno una volta che lo avranno lasciato.

  • Crea uno spazio accogliente. Per farlo, puoi servirti, ad esempio, di cuscini decorativi e coperte. Predisponi delle aree in cui gli ospiti possano riporre i propri effetti personali.

  • Metti in evidenza ciò che offre la tua area geografica. Decora lo spazio con opere di artisti della zona oppure offri un cesto di specialità regionali. Inoltre, indica i tuoi luoghi preferiti in una guida.

  • Mettiti a disposizione. Fai sapere agli ospiti che possono contattarti in qualsiasi momento. Imposta le notifiche per non perderti i loro messaggi.

"La cosa più importante è che gli ospiti si sentano a casa", afferma Catherine, Superhost di Columbus, in Ohio. "Prenditi del tempo per rimuovere tutto ciò che potrebbe ricordare loro che lo spazio in cui si trovano è di un'altra persona."

Passaggio 4: prepararsi ad affrontare ogni imprevisto

Rifletti su come gestire i problemi che potrebbero insorgere durante il soggiorno di un ospite.

  • Fai scorta di dispositivi e prodotti dedicati alla sicurezza. Includi nel tuo spazio un estintore, un kit di primo soccorso e una torcia. Condividi i numeri di telefono da chiamare in caso di emergenza.

  • Sii consapevole delle tutele che ti spettano. AirCover per gli host offre una protezione dalla A alla Z sempre inclusa e gratuita.

  • Metti insieme una rete di supporto. Predisponi un team dedicato alla manutenzione. Aggiungi un co-host per assicurarti che qualcuno sia sempre disponibile a rispondere alle domande degli ospiti.

Passaggio 5: scrivere e ottenere recensioni

Le valutazioni e le recensioni possono aiutarti a migliorare ciò che offri e a instillare un senso di fiducia negli ospiti.

  • Scrivi una recensione sui tuoi ospiti. Questa è un'occasione per esprimere gratitudine, condividere feedback e ricordare loro di redigerne una su di te. Dopo il check-out, host e ospiti hanno 14 giorni di tempo per inviare le rispettive recensioni.
  • Presta attenzione alle valutazioni in stelle. Gli ospiti possono assegnarti le stelle per il soggiorno complessivo, ma anche per aspetti come pulizia, accuratezza, check-in, comunicazione, posizione e rapporto qualità prezzo.
  • Rispondi alle recensioni. Sfrutta questa opportunità per dimostrare che hai voglia di migliorare. Se replichi alla recensione pubblica di un ospite, il tuo messaggio apparirà subito sotto quest'ultima.

"È importante prendere a cuore le recensioni", afferma Sadie, Superhost di Santa Fe, nel Nuovo Messico. "Gli ospiti rappresentano infatti la guida perfetta per chi punta alle cinque stelle."

Se non hai ancora ricevuto la tua prima prenotazione, puoi richiedere il supporto individuale da parte di uno dei Superhost. Sono loro gli host più apprezzati ed esperti di Airbnb.

Le informazioni contenute in questo articolo potrebbero essere cambiate dal momento della pubblicazione.

Airbnb
8 mag 2024
È stato utile?