Scopri come riciclare e ridurre gli sprechi

Diventa un host con più attenzione alla sostenibilità aiutando gli ospiti a smaltire correttamente i rifiuti.
Da Airbnb, in data 21 apr 2021
Tempo di lettura: 3 min.
Ultimo aggiornamento: 22 apr 2021

In breve

  • Scopri come diventare un host più rispettoso dell'ambiente.

  • Dall'offerta di acqua filtrata alla fornitura di sacchetti riutilizzabili, piccole accortezze quotidiane possono ridurre l'uso della plastica.

  • Assicurati di fornire cestini separati per la raccolta differenziata.

Tra discariche stracolme e opzioni di riciclaggio inadeguate, per dirne alcune, molte destinazioni turistiche hanno difficoltà a gestire i rifiuti. Ogni minuto viene scaricato nei nostri oceani un camion pieno di rifiuti di plastica. Ciò significa 8 milioni di tonnellate* di plastica all'anno. A causa degli effetti nocivi sulla fauna selvatica e sull'ambiente, è importante ridurre al minimo l'uso della plastica e, quando possibile, evitare di creare rifiuti.

Per aiutare gli host a conoscere le migliori prassi per gestire e ridurre gli sprechi, abbiamo lavorato a stretto contatto con il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, un'organizzazione che promuove l'uso sostenibile delle risorse naturali, e il WWF, la principale organizzazione mondiale per la tutela dell'ambiente. A questo scopo, condividiamo anche i consigli della nostra community globale di host e sulle misure che molti di loro hanno adottato nel proprio spazio.

Continua a leggere per scoprire come ridurre gli sprechi:

Abolisci la plastica monouso

Anna, una Superhost del Pembrokeshire, in Galles, e la sua famiglia si sono impegnate a smettere di usare la plastica nel 2019. Il processo è stato graduale, ma migliorano di anno in anno.

"Le saponette e gli shampoo solidi che mettiamo a disposizione provengono da una meravigliosa attività a meno di un chilometro e mezzo dall'alloggio", afferma Anna. "Nel sapone ci sono anche delle alghe raccolte dalla spiaggia locale che i nostri ospiti possono ammirare dalla finestra!"

Ecco altre idee per evitare la plastica:

  • Fornisci sacchetti riutilizzabili: gli animali selvatici possono scambiare per cibo i sacchetti di plastica**. Aiuta gli ospiti a impedire che accada offrendo loro borse della spesa riutilizzabili e lavabili. Tiffany, Superhost di Hollywood Beach, in California, ha foderato i cestini delle biciclette con pratiche borse per semplificare lo shopping dei suoi ospiti.
  • Tazze e contenitori per alimenti riutilizzabili: una soluzione ideale per gli ospiti, che possono portare bottiglie d'acqua e tazze riutilizzabili con sé mentre sono in giro. Nei contenitori per alimenti in vetro riutilizzabili gli ospiti possono conservare gli avanzi o preparare il cibo per un picnic.
  • Utilizza contenitori ricaricabili: invece di bottiglie monouso, offri flaconi ricaricabili di sapone per le mani, per piatti e relativi alla pulizia.
  • Offri acqua filtrata: installare un filtro sul rubinetto o offrire una brocca per l'acqua filtrata può aiutare gli ospiti a evitare di acquistare quella in bottiglia. "Nei nostri alloggi abbiamo installato un sistema di filtraggio dell'acqua" afferma Omar, un Superhost di Città del Messico. "Gli ospiti ci hanno fatto sapere che è stato proprio quello a spingerli a prenotare da noi!"
  • Evita le caffettiere che utilizzano cialde in plastica: se offri caffè ai tuoi ospiti, scegli quello biologico coltivato all'ombra anziché capsule usa e getta. Questo caffè viene coltivato sotto le chiome degli alberi: un habitat importante per una serie di insetti, uccelli e animali sempre più minacciati dalla deforestazione.

Tutto sul riciclaggio

Alcuni ospiti potrebbero non avere dimestichezza con il riciclaggio; ogni comunità, infatti, segue regole proprie. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare i tuoi ospiti a riciclare secondo i costumi locali:

  • Informati: scopri quali tipi di plastica accetta il sistema di riciclaggio della tua zona e incoraggia i tuoi ospiti a recuperarli.
  • Lascia a disposizione cestini per la raccolta differenziata: offrine almeno uno. Se è necessario riciclare separatamente degli articoli specifici, come carta e vetro, assicurati di avere un cestino per ognuno di essi.
  • Fornisci istruzioni chiare: includi foto ed esempi a cui gli ospiti possano fare riferimento nel manuale della casa.
  • Lascia dei promemoria nell'alloggio: ad Antonella, Superhost di Milano, piace spiegare personalmente il processo di riciclaggio ai suoi ospiti al momento del check-in, e in tutta la casa ne ricorda le regole. "Ho collocato un foglio con le regole in inglese vicino ai cestini della spazzatura e le ho incluse anche nel manuale della casa", spiega. La Superhost ha stampato in più lingue le regole di riciclaggio prese dal sito web della sua municipalità.
Speriamo che queste idee possano aiutarti a integrare pratiche più rispettose dell'ambiente nella routine della tua attività. Poiché prenderci cura del pianeta è una responsabilità collettiva, potresti incoraggiare la tua famiglia, i tuoi amici e i tuoi vicini a fare lo stesso.

Articolo successivo: Semplici passi per promuovere il turismo sostenibile

*Dall'articolo del World Wildlife Fund
No Plastic in Nature: A Practical Guide for Business Engagement, pubblicato il 5 febbraio 2019

**Dall'articolo del World Wildlife Fund 60 Actions for the Planet, pubblicato il 5 marzo 2021

Le informazioni contenute in questo articolo potrebbero essere cambiate dalla data di pubblicazione.

In breve

  • Scopri come diventare un host più rispettoso dell'ambiente.

  • Dall'offerta di acqua filtrata alla fornitura di sacchetti riutilizzabili, piccole accortezze quotidiane possono ridurre l'uso della plastica.

  • Assicurati di fornire cestini separati per la raccolta differenziata.

Airbnb
21 apr 2021
È stato utile?