Questo contenuto non è disponibile nella lingua da te selezionata. Per ora, abbiamo quindi scelto di proportelo nella lingua disponibile più simile.

Come accogliere i tuoi primi ospiti Airbnb

Garantisci un soggiorno memorabile a tutti i viaggiatori.
Da Airbnb, in data 20 nov 2019
Tempo di lettura: 3 min.
Ultimo aggiornamento: 10 giu 2024

È normale provare un po' di nervosismo per l'arrivo dei primi ospiti. Ricorda però che saremo al tuo fianco in ogni momento. Vuoi offrire loro un soggiorno eccezionale? Consulta questa guida in cinque passaggi.

Passaggio 1: comunica spesso e rispondi il prima possibile

L'accoglienza inizia ancor prima che gli ospiti varchino la porta. Rispondendo rapidamente ai loro messaggi, dimostri che ti preoccupi delle loro esigenze.

Queste conversazioni iniziali sono anche un'ottima opportunità per definire le aspettative. Ecco qualche consiglio utile:

  • La sincerità prima di tutto. Agli ospiti potrebbero essere sfuggiti dettagli importanti riportati nella descrizione dell'annuncio. Laddove uno o più spazi fossero in condivisione con te, con i tuoi familiari, con altri ospiti o con uno o più animali domestici, ti consigliamo di ricordarglielo.
  • La curiosità è importante. Per offrire soggiorni inclusivi, basta chiedere agli ospiti di cosa hanno bisogno per sentirsi i benvenuti nel tuo spazio.
  • Affidati agli appositi strumenti. Utilizza il sistema di messaggistica o l'app di Airbnb per rispondere alle loro domande quando sei a casa o in giro.
  • Gioca d'anticipo. Se prevedi di dover inviare la stessa tipologia di informazioni a più ospiti, utilizza i nostri strumenti di messaggistica per risparmiare tempo.

Passaggio 2: semplifica il check-in

Puoi rispondere alle domande più frequenti e facilitare il check-in degli ospiti compilando i campi destinati alla sezione Informazioni per gli ospiti della scheda Annunci, inclusi quelli dedicati alle indicazioni stradali, alle istruzioni per il check-in e al wifi. Questi dettagli appariranno nella scheda Viaggi dei tuoi ospiti 48 ore prima dell'orario previsto per il check-in.

Gli ospiti, specie quelli che provengono da comunità tradizionalmente emarginate, sostengono che con il self check-in si sentono maggiormente a proprio agio. Tuttavia, se ti trovi nelle vicinanze, puoi anche chiedere loro se preferiscono farlo di persona.

Consulta la Guida all'ospitalità inclusiva

Passaggio 4: anticipa le esigenze degli ospiti

Ogni ospite è diverso, ma la maggior parte si aspetta di avere subito accesso a determinati servizi e informazioni. Ecco alcuni consigli che potresti valutare:

  • Offri nel tuo spazio i servizi essenziali come asciugamani, biancheria da letto, sapone e carta igienica.
  • Aggiorna il manuale della casa per comunicare agli ospiti in quali aree non possono accedere, per fornire loro le istruzioni per il wifi e altro ancora.
  • Crea una guida per suggerire, ad esempio, i tuoi ristoranti, supermercati e caffetterie preferiti nella zona.
  • Indica agli ospiti se possono contattarti tramite messaggi di testo, telefono o email nel caso in cui dovessero avere problemi.
  • Lascia a portata di mano i numeri di telefono utili (per es. idraulico, tuttofare, tecnico della TV e di internet, vicini di casa, ecc.).

4° passaggio: anticipa le esigenze degli ospiti

Ogni ospite è diverso, ma la maggior parte si aspetta di avere subito accesso a determinati servizi e informazioni. Valuta di:

  • Mettere a disposizione servizi essenziali nel tuo spazio, come ad esempio asciugamani, biancheria da letto, sapone e carta igienica.
  • Aggiornare il manuale della casa per informare gli ospiti sulle aree a cui non possono accedere e per fornire loro istruzioni per gli elettrodomestici, la connessione wifi e tanto altro.
  • Creare una guida nella quale indicare i tuoi ristoranti, supermercati e caffetterie preferiti e molto altro ancora.
  • Essere sempre raggiungibile tramite SMS, telefono o email nel caso in cui dovessero esserci dei problemi.
  • Avere a portata di mano numeri di telefono utili (per es. idraulico, tuttofare, tecnico TV e internet, vicini di casa) se sarai in viaggio.

5° passaggio: scrivi e ricevi recensioni

Le tue prime recensioni sono molto importanti per avere successo su Airbnb: la valutazione media in stelle appare sul tuo annuncio dopo che ricevi tre recensioni e può influire sul tuo posizionamento nei risultati di ricerca.

Learning Series: First-Time Hosting

Get more tips

Prepararsi agli imprevisti
Se qualcosa va storto, ricorda che è il modo in cui rispondi a fare la differenza. Fai in modo di essere sempre raggiungibile tramite SMS, telefono o email. Inoltre, tieni a portata di mano il numero di telefono di un idraulico, di un tuttofare e di una società via cavo e Internet, nonché le informazioni di contatto per il tuo vicino, amico o coinquilino, se sei in viaggio.

Airbnb
20 nov 2019
È stato utile?