Alcuni contenuti sono mostrati in lingua originale. Traduci nella tua lingua

Affitti per le vacanze a Cefalù

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Cefalù: comfort più richiesti per le case vacanze

Cefalù: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Cefalù Sea PalaceConsigliato da 3 persone del luogo
Museo MandraliscaConsigliato da 122 persone del luogo
Rocca di CefalùConsigliato da 107 persone del luogo
Maljk BeachConsigliato da 61 persone del luogo
Gourmet Decò CefalùConsigliato da 58 persone del luogo
Ard DiscountConsigliato da 31 persone del luogo

Cefalù: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    1570 alloggi

  • Numero totale di recensioni

    46.180 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    630 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 340 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con piscina

    310 alloggi hanno una piscina

  • Alloggi con spazi di lavoro dedicati

    520 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato

Cefalù: la tua guida

Introduzione

Cefalù è una piccola cittadina gioiello, che sorge tra un promontorio roccioso e il mare cristallino della Sicilia, a circa un’ora da Palermo. Il conglomerato urbano nasce intorno al Duomo in stile bizantino e arabo-normanno, Patrimonio dell’umanità dal 2015. Puoi visitare Cefalù sia per una gita da Palermo sia per un soggiorno più lungo. Le sue spiagge sono accessibili a famiglie con bambini piccoli, grazie a un fondale basso e alle acque pulite e cristalline. Il centro storico, con casette medievali e vicoli caratteristici, è un tipico borgo di pescatori che saprà conquistarti per il suo fascino. La bellezza di Cefalù non finisce qui, ma appaga anche i gusti degli appassionati di storia e archeologia, con resti di diverse epoche e culture.


Cefalù: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Cefalù vanta un clima mediterraneo, con estati molto calde e soleggiate e inverni miti e piovosi. Grazie alle sue temperature miti, non è impossibile che tu possa fare un tuffo anche fuori stagione. Il periodo migliore per sfruttare la balneabilità del suo mare, però, è tra giugno e settembre, quando la temperatura media è di 26°C. Settembre è ancora caldo, ma le piogge si fanno più frequenti. Le temperature, anche nei mesi più freddi, come gennaio e febbraio, non vanno mai sotto lo zero. I mesi più caldi e meno piovosi sono giugno, luglio e agosto, con temperature di circa 30°C e una piovosità molto bassa. Il sole siciliano non va sottovalutato: porta sempre con te una protezione solare e un cappello, specialmente nelle ore più afose.


Cefalù: attività più popolari

Duomo di Cefalù

L’antica cattedrale normanna risalente al XII secolo, si erge imponente e maestosa come una fortezza. L’interno sfoggia un meraviglioso esempio di arte bizantina, che decora la volta, una porzione delle pareti laterali e la bellissima abside: ti lascerà a bocca aperta. In cima all’abside, in posizione dominante, è raffigurato Cristo Pantocratore.

Museo Mandralisca

Non lontano dalla Piazza del Duomo, sorge il Museo Mandralisca, unico della città. Potrai ammirare le collezioni del barone Mandralisca e il famoso “Ritratto d’ignoto marinaio” di Antonello da Messina.

Spiagge di Cefalù

Quella Cefalù-mare è un’accoppiata imperdibile e una gita non può non includere un tour delle spiagge più belle. Il Lido di Cefalù è facilmente accessibile e vicino al centro storico, caratterizzato da un fondale che declina progressivamente. Spiaggia Caldura vanta un fondale roccioso e una spiaggia ghiaiosa. Le acque sono cristalline e di un bel color turchese. A circa 5 km dalla città, la Spiaggia di Sant’Ambrogio è invece la meta ideale se cerchi tranquillità e relax.

Destinazioni da scoprire

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Sicilia
  4. Metropolitan City of Palermo
  5. Cefalù