Punto d'interesse

Santa Teresa Gallura

Consigliato da 134 persone del luogo,

Consigli della gente del posto

Martina
October 1, 2022
Elegante e ricca di storia, Santa Teresa Gallura, distante 30 km a nord da Costa Paradiso, è la località più a Nord della Sardegna, di fronte alle Bocche di Bonifacio. Natura unica e suggestivi paesaggi, spiagge da sogno e una buona dose di vita mondana sono il mix perfetto per le vacanze con tutta la famiglia e con gli amici.
Viviana Susana
October 6, 2019
una cittadina caratteristiche con delle spiagge mozzafiato
Elena
August 2, 2022
Paesino turistico con centro storico pedonale con bancarelle, e negozietti. Da visitare pomeriggio tardi o alla sera.
Andrea
June 10, 2022
Fondata nel 1808 dal Re Vittorio Emanuele I e intitolata alla moglie Maria Teresa d’Austria, Santa Teresa è una delle località sul mare più famose del Nord Sardegna. Il porto turistico della cittadina è uno dei più importanti della Gallura e collega l’isola con la vicina Corsica grazie alle tratte dei traghetti Santa Teresa – Bonifacio. Eleganti palazzi dai toni pastello si alternano sulla via principale che conduce alla chiesa di San Vittorio e alla piazza centrale, fulcro della vita cittadina. Piccole botteghe, locali notturni, cafè e accoglienti negozi popolano il centro storico che in estate è ancor più movimentato da eventi e spettacoli. Proseguendo verso il mare si arriva alla torre di Longosardo, risalente al XVI secolo. La più grande torre edificata dagli spagnoli in Sardegna domina il panorama fino alla Corsica e all’Arcipelago di La Maddalena. Un luogo simbolo di S. Teresa dove scattare una foto cartolina insieme ai compagni di viaggio è d’obbligo! A Santa Teresa e dintorni si trovano spiagge meravigliose, alcune tra le più belle dell’isola, che più volte hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu. Ripetutamente premiata, la spiaggia di Rena Bianca è un piccolo fazzoletto di sabbia bianca finissima nel cuore del paese, con fondale basso e acque trasparenti, riparata dalla penisola di Municca e dall’isolotto di Munichedda a ovest e dal promontorio della torre di Longosardo a est.
Fondata nel 1808 dal Re Vittorio Emanuele I e intitolata alla moglie Maria Teresa d’Austria, Santa Teresa è una delle località sul mare più famose del Nord Sardegna. Il porto turistico della cittadina è uno dei più importanti della Gallura e collega l’isola con la vicina Corsica grazie alle tratte d…
Angela
July 10, 2021
Bellissimo paese che offre oltre alle sue bellissime spiagge, una vita serale e notturna animata con bar ristoranti e pizzerie.

Attività uniche nelle vicinanze

Escursione in catamarano nell'Arcipelago della Maddalena
  1. Vela
  2. 7,5 ore
Posizione
Santa Teresa Gallura, Sardinia