Province of Viterbo: attività uniche
ESPERIENZE AIRBNB

Province of Viterbo: attività uniche

Prenota attività indimenticabili proposte da persone del luogo su Airbnb.

Attività con le valutazioni più alte

Discovering truffles
Preparati a vivere una giornata lontano dal caos della città, immerso nel verde e nella tranquillità. Potrai ammirare come lavora un cane addestrato alla ricerca dei tartufi e l'armonia con cui lo farà. Sarà una piacevole sorpresa vedere quanta gioia possono darci questi fedeli amici! Durante il tragitto vi racconterò tutto ciò che c'è da sapere sul mondo dei tartufi e risponderò a qualsiasi vostra domanda. Il punto d'incontro è l'agriturismo "Aia del Tufo" che si trova a 50 minuti di macchina da Orvieto, nella Maremma Toscana. Puoi raggiungere il punto d'incontro solo con la macchina. Contattami per avere maggiori informazioni. Altre cose da tenere a mente E' necessario portare una bottiglia d'acqua e indossare pantaloni lunghi.  E' preferibile indossare scarpe alte e portare con sé un bastone da trekking.
Il dietro le quinte del vino
Vogliamo che tu veda, annusi, tocchi e assaggi gli elementi che concorrono a formare i nostri vini. All'arrivo sarete accolti da Piero, Ramona o Sarah. Ti faremo conoscere il ricco patrimonio enologico del territorio orvietano e faremo un tour della cantina. Potrai camminare tra le vigne, sentire i terreni in cui crescono e, nel giusto periodo dell'anno, anche assaggiare l'uva. Dal vigneto ci sposteremo nella nostra piccola cantina dove imparerai a conoscere il processo di vinificazione dei nostri vini bianchi e rossi e la parte finale del tuo tempo con noi sarà trascorsa nella sala degustazione. Qui potrai comprendere meglio come i vini siano espressione del luogo in cui vengono prodotti. Degusteremo vini bianchi e rossi, insieme a una selezione di pane, formaggi e salumi artigianali di produzione locale. Altre cose da notare Vi preghiamo di informarci di eventuali allergie alimentari o esigenze dietetiche. Si prega di notare che a causa del terreno e della struttura della struttura, il tour purtroppo non è adatto agli ospiti con disabilità fisiche.
SlowFood-Imparare a conoscere l'olio di oliva
Organizziamo delle sessioni mirate a divulgare la conoscenza dell‘ Olio Extravergine di Oliva (OEVO): 1) La storia dell’oliva e dell’ olio a cominciare dagli antichi Fenici, Romani fino ai giorni nostri. Come anche le popolazioni antiche avevano conoscenze per distinguere la qualità del prodotto. 2) La produzione dell’olio di oliva nel mondo e le nozione per comprendere le varietà coltivate (Cultivars) 3) Classificazione degli olii d’oliva secondo le regole internazionali 4) Come leggere le etichette cercando di evitare pubblicità ingannevoli fino a comprendere come selezionare la qualità migliore. 5) Come usare OEVO in cucina ed eliminare i potenziali rischi associati (Punto di Fumo) 6) Specifica sessione di assaggio dell’ OEVO di varie parti di Italia durante la quale i partecipanti vengono introdotti alle tecniche di degustazione mirate ad apprezzare le qualità di un buon Olio Extravergine di Oliva e come abbinarlo ai piatti sia che siano gourmet o di tutti i giorni 7) Visita ad un oliveto limitrofo con spiegazioni delle varie Cultivars e tecniche di coltivazione 8) Visita al nostro moderno frantoio aziendale per comprendere le varie fasi di lavorazione per produrre un OEVO di alta qualità comparandole con vecchie ed ormai obsolete tecniche di estrazione. Altre cose da tenere a mente E' una esperienza raccomandabile per chi ama sapere cosa c'e' dietro OEVO. Sebbene in poco tempo si imparera' molto sulle proprieta' nutracetiche di questo prodotto, assaggeremo olii di varie parti d' Italia.
Cucina e mangia pasta e tiramisù in una casa della campagna umbra
Hello, Im not a professional chef, so this experience wont be professional, but will be professionally managed. Everyone will take place to the preparation of the dishes from the scratch to the end. The aim of this experience is to spend some time in an umbrian country house cooking with me in an informal environment. After we'll consume all together the meal in a joyful conversation with a glass of wine per course. The day after you will receive the recipes file. We will prepare together 2 kinds of pasta and a dessert to pick from the list below. Pasta Menu: Tortelli Ricotta and Spinaches served with butter and parmigiano (veg) Fettuccine Bolognese Tonnarelli Carbonara Tonnarelli Amatriciana Fettuccine Mushrooms sauce (veg) Tagliolini Lemon cream sauce (veg) Tagliolini Arrabbiata sauce (veg) Gnocchi Tomato sauce and Stracciatella (veg) Gnocchi Sausage based tomato sauce Dessert Menu: Tiramisù Pannacotta with berries Chocolate lava cake Pistachio semifreddo (ice cream) Other things to note: - Kids older than 10 years are welcome. - Big families with all ages kids are welcome for private classes. - I have cats in the property, in case you are allergic!
Orvieto by Evening, città magica in e-bike
Partiamo con le nostre e-bike da Piazza del Duomo a Orvieto per raggiungere la Fortezza di Albornoz dove abbiamo una tappa di 15 minuti per ammirare il meraviglioso paesaggio sul Monte Peglia, riserva MAB Unesco, e raccontare qualcosa sulla storia di Orvieto. Quindi imboccheremo l'Anello di Orvieto per godere di viste impareggiabili da diverse angolazioni. Ci fermiamo anche pochi minuti appena sopra la "Necropoli Etrusca", dove gli storici stanno ancora studiando per comprendere meglio questa affascinante civiltà. Dopo rientriamo nel centro di Orvieto attraverso la "Porta Romana", raggiungendo una terrazza da cui è possibile scattare splendide foto su Orvieto. Sempre in e-bike arriviamo alla chiesa di S. Andrea e a Piazza del Popolo, terminando nuovamente il nostro tour in Piazza del Duomo, dove in una cantina molto antica e unica (una grotta etrusca usata ora come cantina privata) avremo una eccellente degustazione di vini e cibi locali, un'esperienza di profumi e sapori che renderanno questo tour uno straordinario "souvenir" della tua vacanza. Prodotti molto genuini della terra e vini tipici del territorio assaggiati in un luogo spettacolare, proprio di fronte al Duomo di Orvieto. Altre cose da tenere a mente: Porta con te curiosità, desiderio di divertimento e relax

Province of Viterbo e il sapore dei suoi vini

Tour Cantine Capitani e Degustazione enogastronomica
Salve, siamo molto lieti di accogliervi in azienda per farvi conoscere il nostro lavoro e degustarne i prodotti. Di seguito modalità di partecipazione all’evento: TOUR E DEGUSTAZIONE Il tour prevede una passeggiata all’interno del vigneto adiacente alla struttura dove si esegue la produzione, vi racconteremo come è nato questo vigneto, quali uve produciamo e perché la scelta delle stesse, come vengono curate e quindi tutte le lavorazioni che vengono effettuate durante il ciclo naturale dell’uva; il tutto affacciati allo splendido panorama del Lago di Bracciano poiché il nostro vigneto insiste sulle colline che lo circondano. A seguire, scopriremo in azienda come il frutto di questo stesso vigneto viene lavorato, quali macchinari vengono utilizzati e a quale fine. In ultimo, ma non meno importante, degusteremo il prodotto finale del tour stesso, il vino da noi prodotto selezionando tra le nostre etichette. I nostri vini saranno accompagnati da prodotti esclusivamente territoriali, presenti nel nostro punto vendita.
Degustazione e tour in Cantina
Cominceremo il nostro percorso di degustazione con la visita della cantina del 1300 scavata nel tufo. Qui vi racconterò un po' come veniva utilizzata questa grotta in passato. Dopo la visita sotterranea torneremo su e ci siederemo ai tavoli vista Duomo, se il meteo non lo dovesse permettere la degustazione sarà all'interno, inizieremo ad assaggiare prodotti tipici della norcineria Orvietana come porchetta, salsicce secche e prosciutto ed anche dei formaggi con varie stagionature; il tutto verrà abbinato ai vini della nostra città sia bianco che rosso. Poi come da tradizione finiremo con il vino santo con i tozzetti alle mandorle e nocciole. Altre cose da tenere a mente Quello che mangeremo è adatto anche ai bambini i quali avranno possibilità di scelta di bibite analcoliche
Saturnia e le sue acque prodigiose
Immergetevi nella storia con un'escursione attorno al complesso termale di Saturnia! Durante questo trekking avrete la possibilità di ammirare un'antica cisterna romana mentre i vostri occhi scruteranno l'orizzonte da una posizione unica che vi permetterà di spaziare dalla montagna al mare. Saturnia è una famosa località termale conosciuta già dai Romani che vi costruirono un insediamento per accogliere tutte le persone inviate lì dai Cerusici (medici) per via delle proprietà curative di queste acque. Ciò che è meno noto, invece, è che questa zona era già apprezzata e utilizzata durante il periodo etrusco. Questo popolo aveva un enorme rispetto per i fenomeni vulcanici, visti come espressione di alcune divinità. Vieni a fare un'escursione con me! Ti porterò dove si trova una cisterna d'acqua romana di ragguardevoli dimensioni conosciuta come Castellum Acquarum da cui si gode un incredibile panorama. Scoprirai i segreti dell'antica Aurinia (Saturnia), e godrai degli effetti benefici delle acque curative di questo luogo che continua ad affascinare l'umanità da oltre 2500 anni. Alla fine dell'escursione goditi il ​​caldo abbraccio di queste acque curative conosciute dall'umanità da oltre 2 millenni. ATTENZIONE: l'escursione ha una lunghezza di circa 8 km ed è richiesto un moderato allenamento fisico
EnoBike Tour Experience
Partenza alle ore 11 da Piazza del Duomo di Orvieto con colazione, per poi scendere con le e-bikes dalla Rupe in direzione Rocca Ripesena da dove scattare indimenticabili foto alla Rupe di Orvieto da una terrazza nascosta, con una visuale straordinaria. Quindi facciamo tappa presso una residenza storica del XIII secolo, ora cantina di eccellenza nei pressi di Rocca Ripesena: vini straordinari, formaggi e salumi del territorio, assaporati con una vista mozzafiato faranno immergere i nostri ospiti in un ambiente meraviglioso, lasciando alle spalle ogni pensiero. Da qui riprendiamo l' experience tour per portarci in località Bardano sempre in sella alle e-bikes. Giungiamo in una cantina famosa in Italia ed all' estero per la qualità dei suoi vini unici, dove assieme a vini degusteremo anche alcuni altri prodotti del territorio Orvietano. Infine risaliamo in centro ad Orvieto. Nelle diverse cantine il personale ci spiegherà i processi di vinificazione, le caratteristiche dei vini, visitando le cantine di invecchiamento. Dovrete avere voglia di vivere una splendida esperienza tra colline meravigliose, casali e cantine antiche, lasciando a casa per un giorno pensieri, fretta e stress Sanifichiamo le bici dopo ogni utilizzo e prima di uscire.
Storica Cantina nel ghetto wine tasting con Ilaria e Silvia
Degustazione enogastronomica, wine tasting, in una cantina storica del ghetto scavata nel tufo. Si offrono degustazioni con prodotti tipici locali del territorio, tutto a km0. Formaggi, olio, salumi, pane e vino dal mare ai monti della maremma. Vi porteremo nel mondo dei sapori della tradizione pitiglianese con assaggi di dolci del posto. Per chi volesse e’ possibile fare un’esperienza artistica dentro la natura, a cielo aperto, scoprendo su la Selciata - zona di passeggiata sotto il paese - un’area con le sculture dell’artista Maurizio Dusio. Al rientro ci troveremo tutti nella cantina.

Province of Viterbo: tutte le attività nelle vicinanze

Aperitivo e degustazione olio in oliveto
Vi proponiamo un aperitivo nel nostro oliveto, a poche centinaia di metri dallo splendido lago di Bolsena. Avrete occasione di passare qualche ora immersi nella natura tra i nostri olivi secolari, veri e propri monumenti naturali del territorio. Vi faremo conoscere la nostra tecnica di coltivazione raccontandovi ogni passo necessario alla produzione del nostro olio EVO "Cisterna31". Faremo poi una degustazione dell'olio, scoprendo i sapori e gli odori caratteristici della cultivar Caninese. Infine, assaggeremo alcuni dei migliori prodotti caratteristici della Tuscia tra cui salumi, formaggi, ortaggi, legumi, pesce di lago, vino e naturalmente pane e olio!
Lezione di surf professionale
You will be introduced to the ocean, waves and surfing by some of the most passionate coaches you will ever meet. Learn how to keep yourself safe and have loads of fun, all in one session. Group lessons gives you the chance to learn from others in the water with you and our private classes offers you a 1 on 1 session with your coach for and experience to remember. Other things to note Our guests want to know how much the lessons are. Also if the lessons are private or individual. We have been asked before if they need to bring any equipment or special clothing.
Aqua trekking in de heuvels rond Bolsena
Aqua trekking Bolsena. Dit wordt de leukste zondagmiddag van jouw vakantie. Volg de schoentjes en ga mee op Aqua trekking in de heuvels rondom Bolsena. Doe lekker uit die schoenen vanmiddag, want we gaan op blote voeten en waterschoenen op pad. Vanaf het water ziet de wereld er anders uit. Puur natuur wat een intense beleving. Soms spannend, maar wat hebben we een fun vanmiddag! Bij de waterval kun je zwemmen en in het waterspringen. Superleuk.
Tour Cantine Capitani e Degustazione enogastronomica
Salve, siamo molto lieti di accogliervi in azienda per farvi conoscere il nostro lavoro e degustarne i prodotti. Di seguito modalità di partecipazione all’evento: TOUR E DEGUSTAZIONE Il tour prevede una passeggiata all’interno del vigneto adiacente alla struttura dove si esegue la produzione, vi racconteremo come è nato questo vigneto, quali uve produciamo e perché la scelta delle stesse, come vengono curate e quindi tutte le lavorazioni che vengono effettuate durante il ciclo naturale dell’uva; il tutto affacciati allo splendido panorama del Lago di Bracciano poiché il nostro vigneto insiste sulle colline che lo circondano. A seguire, scopriremo in azienda come il frutto di questo stesso vigneto viene lavorato, quali macchinari vengono utilizzati e a quale fine. In ultimo, ma non meno importante, degusteremo il prodotto finale del tour stesso, il vino da noi prodotto selezionando tra le nostre etichette. I nostri vini saranno accompagnati da prodotti esclusivamente territoriali, presenti nel nostro punto vendita.
Discovering truffles
Preparati a vivere una giornata lontano dal caos della città, immerso nel verde e nella tranquillità. Potrai ammirare come lavora un cane addestrato alla ricerca dei tartufi e l'armonia con cui lo farà. Sarà una piacevole sorpresa vedere quanta gioia possono darci questi fedeli amici! Durante il tragitto vi racconterò tutto ciò che c'è da sapere sul mondo dei tartufi e risponderò a qualsiasi vostra domanda. Il punto d'incontro è l'agriturismo "Aia del Tufo" che si trova a 50 minuti di macchina da Orvieto, nella Maremma Toscana. Puoi raggiungere il punto d'incontro solo con la macchina. Contattami per avere maggiori informazioni. Altre cose da tenere a mente E' necessario portare una bottiglia d'acqua e indossare pantaloni lunghi.  E' preferibile indossare scarpe alte e portare con sé un bastone da trekking.
Wandelen Bomarzo
Wandelen Bomarzo. Etruskische cultuur en de natuur van het Sacro Bosco met een beetje Pasolini. Wil jij iets unieks ervaren tijdens je vakantie? Wandel dan mee met volg de Rode schoentjes door het Sacro Bosco (heilig woud) vlakbij Bomarzo het is ronduit bijzonder te noemen. Met deze excursie ga je een geweldige dag beleven. We starten bij de toren van Chia ooit de woning van de beroemde filmregisseur Pasolini. Langs watervallen en door ravijnen komen we langs een oude watermolen en bekkens waar vroeger vlas in het water werd bewaard. Het bos is een beetje sprookjesachtig. Je hoort alleen maar het water vallen, de vogels en krekels. Wat een ervaring. Via een holle weg komen we uit bij een oude kerk ruïne met graftomben. Een fascinerende en ook wel ontroerende plek met duidelijk sporen van actief leven waaronder een bekken waar druiven in werden verwerkt. Tijd voor de lunch? Of wandelen we verder naar het hoogtepunt van vandaag de Pyramide. Via smalle kronkelpaadjes en over rotsen klimmend staan we dan opeens oog in oog met dit Etruskische juweel. De wandeling is nog niet voorbij want we sluiten af met een Via Cave, om daarna te genieten met een drankje op een terrasje in Bomarzo zelf. Voor de liefhebbers is er nog tijd om Bomarzo te bezoeken.
Stadswandeling Civita di Bagnoregio & wijnexperience
Wauw leuk dat je meegaat vandaag naar Civita di Bagnoregio en Ecowine Experience wijnhuis Tre Botti. We beginnen vandaag met een stadwandeling in Civita di Bagnoregio. Cività di Bagnoregio behoort tot één van de borghi più belli d’Italia, de mooiste dorpjes van Italië. Dit mooie dorpje heeft een bijzondere bijnaam namelijk de stervende stad “la città che muore”. Tijdens onze stadswandeling vertel ik alle ins and outs over dit mooie stadje. Na de rondwandeling gaan we de natuur van de Valle dei Calanchi in en wandelen we naar het wijnhuis Tre Botti. De Valle dei Calanchi is een prachtig en bijzonder natuurgebied onderhevig aan erosie en kleine aardbevingen welke hun invloed hebben gehad op de tufstenen en kleiachtige ondergrond. Er is een prachtig gebied gemodelleerd door de eeuwen heen. Over oude paden door weilanden en velden met olijfbomen komen we de prachtigste vogels loslopende koeien en ezels tegen. Soms ontmoeten we ook wilde dieren. Hoe mooi is dat? We komen langs de natuurlijke kathedraal en gaan afsluitend genieten van een ecowine experience (wijnproeverij) met antipasti bij de verrassing van Lazio het wijnhuis Tre Botti Lees meer over Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio Tour e degustazione
Andremo alla scoperta dei uno dei borghi piu belli d'italia situato nel centro del paese con una passeggiata di circa 3 ore. Civita di Bagnoregio è un bellissimo borgo antico definito la città che muore. Fondata dagli etruschi ha poi attraversato varie dominazioni e nel Medioevo acquista gran parte della sua straordinaria forma, arricchita poi nel Rinascimento e mantenuta fino a noi. Qui tutto è segno di un tempo che non c’è più, riadattamento e rinascita. La suggestione e il fascino attuale è figlio di questo meticciato di epoche, che si sono incontrate e scontrate. Lasciando tracce sparse. Alla fine della passeggiata una fantastica degustazione di prodotti tipici
Il dietro le quinte del vino
Vogliamo che tu veda, annusi, tocchi e assaggi gli elementi che concorrono a formare i nostri vini. All'arrivo sarete accolti da Piero, Ramona o Sarah. Ti faremo conoscere il ricco patrimonio enologico del territorio orvietano e faremo un tour della cantina. Potrai camminare tra le vigne, sentire i terreni in cui crescono e, nel giusto periodo dell'anno, anche assaggiare l'uva. Dal vigneto ci sposteremo nella nostra piccola cantina dove imparerai a conoscere il processo di vinificazione dei nostri vini bianchi e rossi e la parte finale del tuo tempo con noi sarà trascorsa nella sala degustazione. Qui potrai comprendere meglio come i vini siano espressione del luogo in cui vengono prodotti. Degusteremo vini bianchi e rossi, insieme a una selezione di pane, formaggi e salumi artigianali di produzione locale. Altre cose da notare Vi preghiamo di informarci di eventuali allergie alimentari o esigenze dietetiche. Si prega di notare che a causa del terreno e della struttura della struttura, il tour purtroppo non è adatto agli ospiti con disabilità fisiche.
Degustazione e tour in Cantina
Cominceremo il nostro percorso di degustazione con la visita della cantina del 1300 scavata nel tufo. Qui vi racconterò un po' come veniva utilizzata questa grotta in passato. Dopo la visita sotterranea torneremo su e ci siederemo ai tavoli vista Duomo, se il meteo non lo dovesse permettere la degustazione sarà all'interno, inizieremo ad assaggiare prodotti tipici della norcineria Orvietana come porchetta, salsicce secche e prosciutto ed anche dei formaggi con varie stagionature; il tutto verrà abbinato ai vini della nostra città sia bianco che rosso. Poi come da tradizione finiremo con il vino santo con i tozzetti alle mandorle e nocciole. Altre cose da tenere a mente Quello che mangeremo è adatto anche ai bambini i quali avranno possibilità di scelta di bibite analcoliche
SlowFood-Imparare a conoscere l'olio di oliva
Organizziamo delle sessioni mirate a divulgare la conoscenza dell‘ Olio Extravergine di Oliva (OEVO): 1) La storia dell’oliva e dell’ olio a cominciare dagli antichi Fenici, Romani fino ai giorni nostri. Come anche le popolazioni antiche avevano conoscenze per distinguere la qualità del prodotto. 2) La produzione dell’olio di oliva nel mondo e le nozione per comprendere le varietà coltivate (Cultivars) 3) Classificazione degli olii d’oliva secondo le regole internazionali 4) Come leggere le etichette cercando di evitare pubblicità ingannevoli fino a comprendere come selezionare la qualità migliore. 5) Come usare OEVO in cucina ed eliminare i potenziali rischi associati (Punto di Fumo) 6) Specifica sessione di assaggio dell’ OEVO di varie parti di Italia durante la quale i partecipanti vengono introdotti alle tecniche di degustazione mirate ad apprezzare le qualità di un buon Olio Extravergine di Oliva e come abbinarlo ai piatti sia che siano gourmet o di tutti i giorni 7) Visita ad un oliveto limitrofo con spiegazioni delle varie Cultivars e tecniche di coltivazione 8) Visita al nostro moderno frantoio aziendale per comprendere le varie fasi di lavorazione per produrre un OEVO di alta qualità comparandole con vecchie ed ormai obsolete tecniche di estrazione. Altre cose da tenere a mente E' una esperienza raccomandabile per chi ama sapere cosa c'e' dietro OEVO. Sebbene in poco tempo si imparera' molto sulle proprieta' nutracetiche di questo prodotto, assaggeremo olii di varie parti d' Italia.
Cucina e mangia pasta e tiramisù in una casa della campagna umbra
Hello, Im not a professional chef, so this experience wont be professional, but will be professionally managed. Everyone will take place to the preparation of the dishes from the scratch to the end. The aim of this experience is to spend some time in an umbrian country house cooking with me in an informal environment. After we'll consume all together the meal in a joyful conversation with a glass of wine per course. The day after you will receive the recipes file. We will prepare together 2 kinds of pasta and a dessert to pick from the list below. Pasta Menu: Tortelli Ricotta and Spinaches served with butter and parmigiano (veg) Fettuccine Bolognese Tonnarelli Carbonara Tonnarelli Amatriciana Fettuccine Mushrooms sauce (veg) Tagliolini Lemon cream sauce (veg) Tagliolini Arrabbiata sauce (veg) Gnocchi Tomato sauce and Stracciatella (veg) Gnocchi Sausage based tomato sauce Dessert Menu: Tiramisù Pannacotta with berries Chocolate lava cake Pistachio semifreddo (ice cream) Other things to note: - Kids older than 10 years are welcome. - Big families with all ages kids are welcome for private classes. - I have cats in the property, in case you are allergic!
Wandelen Vitozza Sorano in Zuid Toscane
Beleef de natuur en cultuur van de Etrusken in Zuid-Toscane. Dwaal met mijn rode schoentjes mee door 2500 jaar geschiedenis Volg de Rode Schoentjes door de natuur van Zuid-Toscane op 25 km van Bolsena. Ongebaand en verrassend op plekken waar je anders niet komt. We starten met een café of cappuccino in bar centrale, een klein barretje in St. Quirico en doen daar de inkopen voor de lunch bij de plaatselijke bakker en groenteboer. We gaan daarna samen op pad door een prachtig heuvelachtig mysterieus en bosrijk gebied. Klauteren en dalen af door holle wegen en volgen we de rotsachtige riffen van de oude Etruskische stad, Vitozza. Een wandeling langs grotten met oeroude verhalen over de Etrusken die hier hebben gewoond. Waar ze hun dieren huisvesten, ruimtes voor hun landbouwgereedschap, olijfolie en wijn maakten. Boven op het plateau van het oude Vitozza liggen de restanten van een 15e-eeuwse kerk en twee kastelen. We doen een columbarium aan uit de Etruskische/Romeinse tijd en dalen af via oeroude stenen holle wegen (Via cava), bezoeken de bron en de waterval van het riviertje de Lente die we oversteken. We gaan verder over een akker naar de Via Cava di San Rocco, een holle weg uit de tijd van de Etrusken. Het uitzicht op het adembenemend mooi gelegen Sorano is fantastisch. Na de lunch bezoeken we Sorano om vervolgens terug te wandelen naar St.Qurico.
Tour a Civita: il Castello nel Cielo
Sarà un' esperienza indimenticabile, uscire da Orvieto raggiungendo La Badia e poi attraversando i bellissimi paesaggi che da Canale Nuovo e Boccetta conducono a Civita di Bagnoregio. Casali, cantine, prati dove liberamente pascolano greggi di pecore, boschi di faggi, querce e castagni, fanno da contorno a questo altopiano dove una brezza costante rende piacevoli anche le giornate estive più calde. Arriveremo quindi alla terrazza da cui si ammira l' antica Civita che apparirà improvvisamente in tutta la sua unica bellezza. Percorrendo il ponte come sospesi in aria entriamo nel "Castello nel Cielo", così viene chiamato questo borgo, set cinematografico di grandi grandi film. All' interno dimentichiamo tutti i nostri pensieri, entriamo in un mondo antico, con piccole botteghe dove profumi ed essenze vengono ricavati con antico mestiere. Taverne, osterie, tutte ricavate in ambienti antichissimi ci portano ad entrare per degustare prodotti genuini, vini dei vitigni locali, prodotti tipici del territorio. Torniamo in sella verso Orvieto, ma per un diverso percorso, per sostare alla Terrazza Farnese, il più bel punto punto panoramico da cui scattare indimenticabili foto sulla Rupe. Altre cose da tenere a mente Grande parcheggio nei pressi del rental point, nessun problema per lasciare l' auto anche a lungo; arrivando invece con treno o mezzi pubblici, il rental si trova proprio nella Piazza della Stazione Sanifichiamo le bici dopo ogni utilizzo e prima di uscire. Inoltre forniamo mascherine, guanti e gel
Una Orvieto che non ti aspetti
Non saremo spettatori ma vivremo dall' interno Orvieto e i sui luoghi più nascosti, percorrendo la storia non narrata sui libri. In alcuni sotterranei non aperti ai gruppi numerosi, incontreremo i siti della civiltà etrusca e poi Romana, narrate da chi con passione esplora, studia e scopre inesplorate grotte. Con le e-bikes poi ci sposteremo tra i vicoli e le piazzette, come fanno gli Orvietani per fermarci al Palazzo del Capitano, alla chiesa di S. Andrea, alla Torre del Moro, ed arrivare in Piazza del Duomo dove entreremo in una grotta privata, non aperta al pubblico, databile intorno all' VIII secolo A.C., in cui da generazioni ha sede una storica cantina. Qui avremo una degustazione degli straordinari vini e condivideremo il sapere e la conoscenza dell' arte vinificatoria anche con degli assaggi di prodotti locali. Faremo un passaggio alla Rocca di Albornoz e scenderemo per il quartiere medievale, dove le botteghe di artigiani del legno e della ceramica esprimono un' arte antica che ci racconteranno. Infine percorriamo l' anello che circonda la Rupe per ammirare e fotografare da ogni angolazione questo gioiello di storia, arte e cultura, quale è Orvieto. Altre cose da tenere a mente Accanto al nostro Bike Rental si trova un parcheggio dove poter lasciare l' auto a lungo. Se arrivate con il treno, trovate la funicolare che sale al centro storico, proprio di fronte la stazione . Sanifichiamo le bici prima e dopo ogni uso, forniamo mascherine, guanti, gel e cuffia sottocasco.
  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Lazio
  4. Province of Viterbo