
Affitti per le vacanze a Ladispoli
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Ladispoli
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Ladispoli: comfort più richiesti per le case vacanze
Ladispoli: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Ladispoli: altri fantastici alloggi per le vacanze

Luxury Pagoda Panoramica

~ CORBEZZOLO ~ All’insegna della tranquillita

Vacanza AmoRoma

Casina incantevole

Casa Alba

Gianicolo Suite Miracle

Villa Borghese Boutique Home - Parioli

Spaziosa dimora romana [100 metri dalla Metro B1]
Ladispoli: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
170 alloggi
Numero totale di recensioni
2390 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
80 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 40 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con spazi di lavoro dedicati
60 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato
Disponibilità del wifi
130 alloggi dispongono del wifi
Ladispoli: la tua guida
Introduzione
Se desideri una vacanza al mare che sia anche ricca di storia e cultura, Ladispoli è senz’altro il posto giusto per te. Fin dall’Impero Romano, infatti, fu luogo di villeggiatura per i romani più facoltosi che proprio qui costruirono le loro ville sul mare. Il suo litorale è costellato di strutture di origine romana ed etrusca e non meravigliarti se, passeggiando lungo la costa, dovessi imbatterti nei resti di una villa marittima di epoca imperiale. Ladispoli è ancora oggi una delle destinazioni più gettonate del Lazio e vanta un’ampia offerta culturale in grado di attirare viaggiatori di ogni tipo. Durante l’anno ci sono tanti eventi e sagre, ma la concentrazione maggiore è in estate, periodo in cui potrai partecipare pienamente alla vita di questa cittadina e alle sue tradizioni.
Ladispoli: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Ladispoli ha un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. Le sue temperature la rendono un luogo ideale da visitare tutto l’anno: durante l’estate non si superano i 30°C mentre a gennaio la colonnina di mercurio scende, ma raramente al di sotto dei 12°C. L’acqua del mare può raggiungere i 26°C e non è mai troppo fredda. Il periodo migliore per visitare Ladispoli è sicuramente da maggio fino a fine ottobre. Ma se la stagione estiva è il periodo ideale per abbronzarsi sotto il sole laziale, i mesi più freddi sono perfetti per una passeggiata lungo la spiaggia: il modo migliore per apprezzare il mare anche d’inverno.
Ladispoli: attività più popolari
Il mare
Nota località marittima, Ladispoli da anni offre ai suoi visitatori acque limpide e spiagge ben attrezzate, con stabilimenti balneari dotati di ogni comfort. La sua sabbia, di colore scuro, è caratterizzata da un'elevata componente ferrosa, motivo per cui, fino agli anni '60, era un luogo di villeggiatura rinomato dove poter effettuare sabbiature terapeutiche.
Storia e archeologia
A Ladispoli non mancano le occasioni per immergersi nel passato: potrai ammirare il Castellaccio, un casale fortificato del ‘300, che fu usato come stazione di posta sull’antica Via Aurelia, e poi la Grottaccia, un’antica villa rustica romana. Nella frazione di Marina di San Nicola, non puoi perdere la Villa di Pompeo, un grande palazzo che fu abitato da vari imperatori romani: i suoi giardini e i locali termali decorati con mosaici sono ancora visibili. Il Castello Odescalchi, le cui mura proteggevano un piccolo villaggio, oggi è uno dei simboli della città, insieme alla Torre Flavia, torre medievale costruita sui resti di un’antica villa romana. Anche la necropoli di Monteroni merita una visita: i resti dell’antica Alsium (vecchio nome di Ladispoli) sono un'importante testimonianza della civiltà etrusca.
Un’oasi nella natura
Se ami le passeggiate nella natura, nei dintorni di Ladispoli troverai pace e bellezza nell’Oasi del Bosco di Palo, gestita dal WWF, dove vivono molte specie animali e vegetali. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking!
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni in alloggi sull'acqua Ladispoli
- Soggiorni in case Ladispoli
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Ladispoli
- Soggiorni in appartamenti Ladispoli
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Ladispoli
- Soggiorni in ville Ladispoli
- Soggiorni in alloggi adatti ai bambini Ladispoli
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare Ladispoli
- Soggiorni in alloggi con patio Ladispoli
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Ladispoli
- Soggiorni adatti alle famiglie Ladispoli
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia Ladispoli
- Soggiorni in appartamenti Ladispoli
- Soggiorni in alloggi lungo la riva Ladispoli
- Soggiorni in chalet Ladispoli
- Trastevere
- Pantheon
- Piazza Navona
- Campo de' Fiori
- Roma Termini
- Piazza del Popolo
- Fontana di Trevi
- Colosseo
- Scalinata di Trinità dei Monti
- Basilica di San Pietro
- Villa Borghese
- Circo Massimo
- Palazzo delle Esposizioni
- Passeggiata del Pincio
- Stadio Olimpico
- Arco di Costantino
- Ponte Milvio
- Vineria Neri
- Palazzo dello Sport
- Foro Italico
- Terme di Caracalla
- Piazza Vittorio Emanuele II
- Castel Sant'Angelo
- Foro Romano