Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Lago di Como

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Lago di Como: comfort più richiesti per le case vacanze

Lago di Como: altri fantastici alloggi per le vacanze

Amato dagli ospiti
Appartamento ⋅ Lavena Ponte Tresa
Valutazione media di 4,92 su 5, sulla base di 12 recensioni

Trilocale moderno (famiglie - gruppi)• Lago Lugano

LucaValutazione: 5 stelle3 settimane fa
L'appartamento molto bello, ampio e luminoso, camere grandi e comode, Daniela e stata un Host gentilissimo. torneremo presto.!
Amato dagli ospiti
Casa ⋅ Malgrate
Valutazione media di 4,92 su 5, sulla base di 129 recensioni

Porto Eden

ChiaraValutazione: 5 stelle3 settimane fa
Silviu è stato un host molto premuroso. Flessibile con gli orari del check in e amichevole con gli animali. Consigliato
Amato dagli ospiti
Appartamento ⋅ Milano
Valutazione media di 4,91 su 5, sulla base di 23 recensioni

fiordaliso 1

ValeriaValutazione: 5 stelle1 mese fa
Avevo necessità di un appartamento vicino all’Ospedale Niguarda e devo dire che sono stata fortunata e sono estremamente soddisfatta! La posizione è ottima a due passi dall’ ospedale e dai mezzi pubblici. L’appartamento è nuovo e ben organizzato, l host disponibilissimo e gentile. Tutto perfetto.
Superhost
Chalet ⋅ Colico
Valutazione media di 4,9 su 5, sulla base di 84 recensioni

chalet con piscina e vista panoramica

VincenzoValutazione: 5 stelle3 mesi fa
Abbiamo passato 3 giorni a cavallo di capodanno 2025. Tre famiglie con bambini. Siamo stati benissimo. Lara ci ha accolto cordialmente al check-in e ci ha dato tutte le indicazioni per gestire al meglio la casa, compresi stufa, jacuzzi e tinozza finlandese. Ambienti puliti e completi di tutto. Cucina e bagni super accessoriati. Camere impeccabili e confortevoli. Vari giochi per bambini e libri per momenti di relax; disponibilità di Sky, Netflix e Disney+. Legna e barbecue a disposizione. Vista impagabile sul lago di Como da un versante e sulla montagna dall’altro lato. Posizione ottima: abbastanza isolati per stare tranquilli e non dare fastidio a nessuno ma comunque a 5 minuti dal centro del paese; a meno di 10 minuti abbiamo trovato un centro commerciale molto fornito. Esperienza davvero ottima e consigliata, da riprovare d’estate con la possibilità di utilizzare anche la piscina esterna. OTTIMO
Superhost
Appartamento ⋅ Villaggio Belmonte
Valutazione media di 4,79 su 5, sulla base di 47 recensioni

Appartamento Cloe

RenéValutazione: 5 stelle5 mesi fa
Siamo stati benissimo a casa di Maria Luisa. L'appartamento aveva tutto il necessario e l'ambiente era assolutamente mozzafiato. La cucina a vista era perfetta per preparare una cena veloce durante il colloquio. Anche se all'inizio la vista era nascosta dalla nebbia, si è liberata per rivelare tutta la bellezza del Lago Maggiore: uno spettacolo indimenticabile! Maria Luisa è stata molto disponibile e reattiva, rendendo la nostra vacanza in famiglia ancora più piacevole. Grazie per un ottimo soggiorno!
Superhost
Casa ⋅ Locarno
Valutazione media di 4,89 su 5, sulla base di 9 recensioni

Casa 5* con vista panoramica a Locarno Monti

NadiaValutazione: 5 stelle21 mesi fa
Ottima casa con una vista molto bella. Tutto come da descrizione, comunicazione con Nadia & Sergio veloce e semplice. Tutto al top.
Il più amato dagli ospiti
Casa ⋅ Stazzona
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 43 recensioni

Chalet Stazzona, casa a punta, vista meravigliosa

FabienneValutazione: 5 stelle1 settimana fa
Abbiamo trascorso un soggiorno fantastico. La casa aveva tutto come descritto e sembrava esattamente come nelle foto - se non addirittura meglio. La vista era mozzafiato! La comunicazione con Paolo è stata fantastica, ha sempre risposto immediatamente ed è molto flessibile con l'orario di arrivo/partenza.
Superhost
Villa ⋅ Mapello
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 6 recensioni

Villa di lusso nella foresta. 8 posti letto

LivioValutazione: 5 stelle6 mesi fa
Simona è bravissima,educata,proactive e splendida.Mi ha aiutato tantissimo con il mio cane La villa è splendida e arredata splendidamente e con cura in ogni aspetto .Consigliatissimo

Lago di Como: la tua guida

Introduzione

Decantato da artisti italiani e stranieri ed eletto una volta il “lago più bello del mondo” dall’HuffPost, il Lago di Como è una delle principali attrazioni della Lombardia. Di origine naturale, è il più profondo d’Italia e quello col perimetro maggiore. È diviso tra le due province di Lecco e Como (che danno anche il nome a due bacini, insieme al terzo e ultimo bacino di Colico) e offre la possibilità di godere di panorami mozzafiato, escursioni nella natura o visite presso borghi, ville e giardini stupendi. Sono tantissime le spiagge in cui fare il bagno in estate, mentre in numerose occasioni durante tutto l’anno puoi fare un bel giro in “batell”, l’imbarcazione simbolo del lago.


Lago di Como: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Il clima è mite e umido, grazie anche alle montagne circostanti che riparano il territorio dai venti del nord. Gli inverni sono relativamente freddi e le estati piuttosto soleggiate, nonostante le piogge abbondanti, soprattutto nella zona prealpina. Le temperature salgono raramente sopra i 27°C, tuttavia, se visiti la zona in estate, ti consigliamo di mettere in valigia costume e crema solare per un tuffo al lago. Un abbigliamento fresco e leggero (o a strati, in inverno) è l’ideale per goderti appieno le meravigliose escursioni in zona, mentre una giacca impermeabile e un ombrello, preziosi tutto l’anno, saranno i tuoi alleati nelle situazioni di emergenza.


Lago di Como: attività più popolari

Isola Comacina

L'unica formazione insulare del lago è piccola ma piena di storia. Nel Medioevo era una roccaforte indipendente, espugnata dai longobardi e distrutta nel 1169 dai comaschi e dai germanici. Racchiude ancora la chiesetta seicentesca di San Giovanni (l’unica rimasta) e le rovine dell'antica basilica di Sant'Eufemia. Nella baia che la circonda, detta "Zoca de l'oli" per gli ulivi spontanei, si può ammirare il campanile di Santa Maria Maddalena di Ossuccio, patrimonio dell'UNESCO.

Le ville

Il lago di Como è famoso per le sue splendide ville, come Villa Olmo a Como, una delle più celebri, al cui interno si trova anche il Centro Nazionale Volta in omaggio all’inventore, Villa Carlotta a Tremezzo, apprezzata per le sue opere d’arte e il giardino botanico, o Villa Erba a Cernobbio, che ispirò le scenografie di numerosi film.

Sapori unici

La cucina locale è influenzata dalla conformazione del territorio, per cui accontenterà il tuo palato con pietanze gustose, tipiche della zona montana e valligiana, come polente, funghi e castagne che qui trovano il loro terreno ideale, nonché formaggi tipici (vaccini, caprini e misti), piatti della zona lacustre, incentrati sul pesce di lago, e infine specialità brianzole, a base di carne e salumi.

Destinazioni da scoprire

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Lombardia
  4. Lago di Como