
Affitti per le vacanze a Marina di Minturno
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Marina di Minturno
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Marina di Minturno: comfort più richiesti per le case vacanze
Marina di Minturno: altri fantastici alloggi per le vacanze

Grazioso appartamento indipendente 🏡
Siamo stati accolti da Anna in modo amichevole e caloroso. L’esperienza nel suo alloggio si contraddistingue per il carattere familiare e tranquillo. Anna è sempre stata gentile e disponibile e ci ha fornito utili consigli anche per il nostro breve soggiorno.

Don Stefano- Attico con terrazzo
È stato molto disponibile in ogni momento. Ci ha dato buoni consigli. Inoltre, quando si è verificato un evento imprevisto, ha agito rapidamente, rendendo il nostro soggiorno piacevole e risolvendo il problema in fretta. Molto grata

BigHouse Spaziosa & Confortevole
Meraviglioso e un soggiorno all'insegna della tranquillità. L'host è stato responsabile e cordiale. L'alloggio era così confortevole

intero appartamento Reggia
Bellissima esperienza! Alloggio molto pulito, confortevole vicinissimo alla Reggia di Caserta. La signora Caterina molto disponibile e ospitale!

casa rustica con vista panoramica, itri
Una piacevole settimana trascorsa presso l’alloggio di Carlo , persona estremamente cortese e sempre disponibile . Location caratterizzata dalla tranquillità e immersa nel verde . L’appartamento corrisponde perfettamente alla descrizione di Carlo . Consigliato !!

Centralissima casetta a Sperlonga
Posto molto bello, mi è piaciuta molto la posizione e l'host

Falco Dreamy Retreat - Vasca in camera - Napoli
Abbiamo vissuto una buona esperienza. La comunicazione è stata veloce e fluida in tutto. Inoltre, l'appartamento era in perfette condizioni. Grazie per questo soggiorno.

Moderno appartamento nel cuore di Napoli
Silvio è stato un host molto proattivo e cordiale. Sembrava che volesse davvero che ci sentissimo a nostro agio. Abbiamo soggiornato nell'appartamento per 9 giorni e le lenzuola e gli asciugamani sono stati cambiati, il bagno e l'intero appartamento sono stati puliti. L'ultimo giorno, Silvio è passato a salutare. Io e mio marito consigliamo vivamente l'alloggio di Silvio.
Marina di Minturno: la tua guida
Introduzione
Marina di Minturno è una cittadina di mare situata sul litorale tirrenico tra il Lazio e la Campania, subito dopo il fiume Garigliano, che ogni estate accoglie per le vacanze famiglie e comitive. La sua spiaggia, che forma un unico litorale con quella della vicina Scauri, è racchiusa in un piccolo golfo tra i promontori di Monte d’Oro e Monte d’Argento, il che rende la zona piacevolmente ventilata d’estate. Qui troverai un lungomare sempre vivace, sia di giorno che di notte, ricco di lidi e locali che vivono soprattutto d’estate, ma anche un luogo denso di storia e cultura in cui spiccano il complesso archeologico dell’antica Minturnae e il centro storico del paese, borgo dalle origini aurunche e romane.
Marina di Minturno: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Marina di Minturno ha il clima mediterraneo tipico della costa tirrenica, con estati non troppo calde poiché tutto il suo litorale, posto tra due promontori, è sempre ventilato da una piacevole brezza: in questa zona, infatti, durante i mesi più caldi, difficilmente si superano i 29°C. Durante l’inverno, invece, il clima può essere più rigido e le temperature più basse si aggirano intorno ai 12°C a gennaio. Il periodo migliore per una vacanza a Marina di Minturno è decisamente da maggio a fine ottobre: anche in primavera e fino all’inizio dell’autunno, infatti, il clima è piacevole e l’acqua del mare può raggiungere anche i 26°C.
Marina di Minturno: attività più popolari
Mare e avventure
Il litorale di sabbia finissima di Marina di Minturno ha tanti lidi attrezzati per famiglie con bambini. Se hai voglia di uscire dalla routine, tuttavia, puoi approfittare di luoghi più avventurosi dove fare il bagno, come la celebre Spiaggia dei Sassolini, nell’area protetta di Giànola-Monte di Scauri, all’interno del parco regionale Riviera di Ulisse, visitabile tutto l’anno, oppure la Spiaggia dei 300 gradini, nella vicina Gaeta.
Tra antico e moderno
Se hai la passione per l’archeologia, Marina di Minturno è la meta giusta per te. Il Comprensorio archeologico di Minturnae era un’antica colonia romana i cui resti sono ancora perfettamente conservati, come il teatro romano, che poteva accogliere fino a 4.000 spettatori, il Foro imperiale, il mercato e un tratto dell’antica via Appia. Non lontano puoi visitare anche l’ottocentesco Ponte pensile sul Garigliano e il Cimitero di guerra.
Ad alta quota
Se ti piacciono le passeggiate in montagna, ti consigliamo una visita all’eremo di San Michele Arcangelo, una piccola chiesa incastonata nella roccia alle pendici del Monte Altino, sui Monti Aurunci. L’itinerario sul Monte Petrella, la vetta più alta della catena, offre poi tantissimi scorci panoramici fino a Monte Sant’Angelo, percorrendo sentieri ben tenuti e molto tranquilli.
Destinazioni da scoprire
- Piazza del Plebiscito
- Parco nazionale del Circeo
- Reggia di Caserta
- Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
- Spiaggia di Santa Maria
- Parco archeologico di Ercolano
- Stazione sciistica di Campitello Matese
- Parco nazionale del Vesuvio
- Mostra d'Oltremare
- Spiaggia Vendicio
- Castel dell'Ovo
- Spiaggia dei Pescatori
- Galleria Umberto I
- La Bussola
- Piana Di Sant'Agostino
- Forio - Spiaggia della Centrale Libera
- Parco Virgiliano
- Golf Club Fiuggi 1928
- lago di Foliano
- Fontana di Monteoliveto, Napoli
- Spiaggia Dell'Agave
- Spiaggia dei Sassolini
- Museo Cappella Sansevero
- Cala Nave