
Affitti per le vacanze a Marina di Ostuni
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Marina di Ostuni
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Marina di Ostuni: comfort più richiesti per le case vacanze
Marina di Ostuni: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Marina di Ostuni: altri fantastici alloggi per le vacanze

Casarù - Emozioni e relax
Sono stato molto bene nel B&B di Mirco, casa fornita di tutto l’occorrente, situato in una zona tranquilla, c’è tutto il necessario per trascorrere un soggiorno impeccabile, lo consiglio vivamente!

LAMIA TRAMONTO: relax con piscina pochi KM dalmare
Io, il mio partner e il nostro bambino di 2 anni abbiamo soggiornato nel trullo di Pasquale per 10 notti ad aprile. Pasquale è un host fantastico e il trullo è incantevole, con tutto il necessario. Con un bambino piccolo non potevamo sempre uscire tutte le sere, quindi abbiamo fatto buon uso delle strutture per cucinare, che sono eccellenti. Faceva freddo per parte del nostro soggiorno, ma c'erano un sacco di coperte e un riscaldatore, il che è stato fantastico. Faceva troppo freddo per la piscina, ma la piscina e l'area circostante sono splendide e sarebbero uno spazio fantastico in estate. Poche recensioni passate sul Wifi. Non abbiamo avuto assolutamente problemi con lo streaming di Netflix, ecc. Per quanto riguarda la posizione, Caravigno è a 15 minuti a piedi lungo una strada tranquilla. Non abbiamo mangiato fuori la sera qui, ma possiamo consigliare vivamente La Sfornata - Panificio (panetteria) o la cioccolateria dall'altra parte della città. Un'auto a noleggio è un must qui e direi che faresti fatica a vedere gran parte della Puglia senza una. La posizione per esplorare la Puglia è ottima, con molte delle città principali a 40-50 minuti di distanza o meno.

TD Casette Pricci - Casetta Peperoncino
Mi è piaciuto molto il nostro soggiorno. Ti occorre noleggiare un'auto per muoverti, ma ne vale la pena! Se vuoi trascorrere un soggiorno rilassante e bello tra i boschetti, questo è quello che fa per te!

Trulli: La pace dei sensi
Abbiamo apprezzato il nostro soggiorno in questo splendido Trullo. Il tempo ci è mancato per esplorare appieno la zona, il che ci dà un ottimo motivo per tornare! Luciana è stata una padrona di casa molto premurosa e abbiamo apprezzato molto tutte le sue delicate attenzioni. Anche la tranquillità e la pulizia dei luoghi hanno contribuito notevolmente a rendere il nostro soggiorno perfetto.

Trullo Susumaniello-Trulli Antì Charme & Relax
Angelo possiede un trullo unico e pulito in cui ci ha fatto piacere trascorrere una notte! Il comfort e la pulizia erano all'appuntamento!

TRULLO DI TAGARO
Tutto è incredibile a casa di Leonardo e Tania. Accoglienti, generosi, sorridenti! Al nostro arrivo, la tavola è abbondantemente guarnita con una deliziosa torta di mele, arance, tirallas, vino …. Leonardo si è preso cura di noi e di qualsiasi nostra richiesta. A casa di Leonardo non manca proprio niente! Inoltre, la biancheria da letto è di alta qualità. La posizione geografica è ideale per visitare tutta la Valle d'Itria.

La Vita a Cono, Casa vacanze
posto incantevole e autentico, molto ben tenuto. Michele è molto comunicativo, disponibile e vive anche nell'edificio. Decisamente consigliato

Le dimore di Ines - casa con piscina
Abbiamo trascorso un piacevole soggiorno nella casa di Ines. Era molto bello e pulito, e del tutto conforme alla descrizione! Purtroppo non abbiamo potuto godere dell'esterno a causa del tempo, ma era molto bello! Lo consiglio assolutamente!
Marina di Ostuni: la tua guida
Introduzione
In Puglia, nella parte più a nord del Salento, in provincia di Brindisi, c’è una località che più di altre sembra uscita da un mondo incantato. Stiamo parlando di Marina di Ostuni, un tratto di costa che si estende per una ventina di chilometri, composto da spiagge bianche, dune e riserve naturali. La costa prende il nome da Ostuni, la cittadina famosa per le sue case di calce bianchissima che, proprio per questo motivo, le hanno fatto guadagnare l’appellativo di “città bianca”.
Le grandi spiagge, la variegata offerta ricettiva, l’unicità degli scorci e, non ultima, la natura circostante rendono Marina di Ostuni meta ideale per chi oltre al mare non vuole rinunciare a una vacanza che racchiuda insieme storia, cultura, divertimento e buon cibo.
Marina di Ostuni: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Come tante località del Sud Italia, Marina di Ostuni è ambita soprattutto durante la sua stagione balneare, che va da maggio fino a settembre inoltrato. Luglio e agosto sono decisamente i mesi più caldi, ma le alte temperature sono rese sopportabili dal clima secco. Se vuoi esplorare questo magnifico tratto di Puglia, valuta anche la stagione primaverile, meno calda e soprattutto meno affollata. D’inverno il clima è solitamente mite, ma la vicinanza con la penisola balcanica rende la zona soggetta a brevi periodi di freddo molto intenso, in cui la temperatura può scendere fino a 0 gradi. I più fortunati potranno assistere alla neve che imbianca la città. Uno spettacolo nello spettacolo.
rindisi? Ecco qualche informazione per aiutarti a prendere una decisione:
Marina di Ostuni: attività più popolari
Ostuni, la Città Bianca
A pochi chilometri da Marina di Ostuni, sorge l’omonima Ostuni, famosa per le sue case dipinte di calce bianca. Girovagare senza meta tra i suoi vicoli, considerati tra i più pittoreschi d'Italia, è un’esperienza da non perdere. In piazza della Libertà, la più ariosa del centro storico, è possibile farsi un’idea della vita della gente del luogo, che ama ritrovarsi qui. Immancabile anche una visita alla bellissima Cattedrale, di epoca quattrocentesca, e una foto di fronte all’Arco Scoppa.
Lido Morelli
Il mare di questa costa è insignito, da 26 anni consecutivi, della prestigiosa Bandiera Blu, riconoscimento internazionale che ne loda non solo la bellezza ma anche l’accessibilità e i servizi.
Tra le spiagge è sicuramente da menzionare Lido Morelli, nel Parco Naturale delle Dune Costiere, dove si può nuotare nell’acqua trasparente e prendere il sole accompagnati dal profumo dei ginepri secolari.
Mangiare e bere
Se il mare e la storia ti affascineranno, sarà il cibo a conquistarti definitivamente. Qui potrai assaggiare una cucina fatta di semplici ingredienti, ma estremamente saporita. Non lasciare questi luoghi senza aver assaggiato un piatto di orecchiette fatte in casa da una delle nonne del posto. Anche gli amanti del vino non resteranno delusi, grazie alla grande tradizione vinicola pugliese, apprezzata in tutto il mondo.