Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Milazzo

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Milazzo: comfort più richiesti per le case vacanze

Milazzo: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

Piscina di VenereConsigliato da 47 persone del luogo
Capo MilazzoConsigliato da 37 persone del luogo
Parco CorollaConsigliato da 25 persone del luogo
Doppio GustoConsigliato da 11 persone del luogo
Ritrovo La ScalaConsigliato da 8 persone del luogo
Riva SmeraldaConsigliato da 8 persone del luogo

Milazzo: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    410 alloggi

  • Numero totale di recensioni

    5750 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    150 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 130 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con spazi di lavoro dedicati

    160 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato

  • Disponibilità del wifi

    330 alloggi dispongono del wifi

Milazzo: la tua guida

Introduzione

Fondata dai Greci nel 716 a.C., Milazzo è una delle città italiane più antiche. Situata all’inizio di una stretta penisola lunga una decina di chilometri, vanta una posizione veramente unica, essendo bagnata dal mare sia ad oriente, dove si trova il golfo di Milazzo, sia ad occidente, dove è situato il golfo di Patti.

Oltre alle numerose spiagge, baie e calette dove puoi bagnarti in totale tranquillità, Milazzo offre un interessante centro storico su cui domina l’imponente mole barocca del santuario di San Francesco da Paola.

Dal porto sono numerosi i collegamenti marittimi con le vicine isole Eolie e Napoli, ma data l’enorme estensione del territorio comunale, puoi approfittare dei suoi percorsi naturalistici ed escursionistici.


Milazzo: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Il clima di questa località è decisamente mediterraneo, con estati lunghe, secche e calde, e inverni brevi dalle temperature miti.

La presenza del mare mitiga e ventila il clima, riducendo il numero delle giornate afose estive, anche se le temperature ad agosto (mese più caldo) sono comunque sui 30°C, con giornate di sole intenso e possibili periodi di siccità. La stagione più piovosa è quella invernale, con precipitazioni relativamente abbondanti.

Se vuoi fare mare, il periodo più indicato è sicuramente luglio-agosto; se invece vuoi visitare la città, ti consigliamo la tarda primavera e l’autunno, caratterizzate dal bel tempo e da temperature non troppo elevate.


Milazzo: attività più popolari

Capo Milazzo

Luogo particolarmente suggestivo per le sue scogliere, baie e calette, Capo Milazzo offre alcune delle più belle spiagge della costa. Famosa la Piscina di Venere, una piccola insenatura rocciosa di acqua cristallina.

Area Marina

Istituita tutta attorno al promontorio di Capo Milazzo, l’Area Marina protegge un ecosistema per certi versi unici e un paesaggio sottomarino vario e ricchissimo. Per questo motivo è un vero e proprio paradiso per chi ama le immersioni.

Passeggiata sul promontorio

Il circuito parte dalla piazzetta della chiesa della S.S. Trinità e attraversa la zona di Capo Milazzo, dove potrai godere di panorami mozzafiato sulla città e sul promontorio.

  1. Airbnb
  2. Italia
  3. Sicilia
  4. Metropolitan City of Messina
  5. Milazzo