Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Santa Maria del Cedro

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Santa Maria del Cedro: comfort più richiesti per le case vacanze

Santa Maria del Cedro: altri fantastici alloggi per le vacanze

Casa
Valutazione media di 4,88 su 5, sulla base di 16 recensioni

Fantastica vista mare con gran terrazzo e gardino

AndreaValutazione: 5 stelle7 mesi fa
Recensire la casa sarebbe troppo facile, é meravigliosa ed è così come si vede. Sicuramente il punto di forza è il terrazzino dove si può mangiare e odore sia di un tramonto incredibile sia vedere 3 regioni contemporaneamente(Campania, Basilicata, Calabria) io vorrei spendere 2 parole in più per i proprietari che sono delle persone fantastiche, ti accolgono e Si prendono cura di te come se fossi uno di famiglia, ti preparano un cocktail di benvenuto la sera con degli stuzzichini di Isabell molto buoni e un cocktail di Giuseppe fantastico, ti danno consigli su dove andare al mare, su dove andare a mangiare e a fare la spesa, sempre Nell interesse di farti risparmiare. Non vi nego che nel momento di salutarli mi sono venuto gli occhi lucidi..un giorno sicuramente tornerò. Grazie❤️a dimenticavo...se andate li ed entrate in qualsiasi negozio dite che vi manda Giuseppe il Francese.❤️❤️❤️❤️❤️
Amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 5 recensioni

Casa Carmelinda

ChristosValutazione: 5 stelle1 mese fa
Il soggiorno è stato super! L'alloggio era pulito, ben attrezzato e molto accogliente. La posizione era ideale e il check-in si è svolto senza problemi. Ci siamo trovati proprio bene – assolutamente consigliato!
Bungalow
Valutazione media di 4,71 su 5, sulla base di 14 recensioni

Dimora con giardino e mare a pochi passi

LeondinaValutazione: 5 stelle31 mesi fa
siamo stati benissimo
Appartamento
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 3 recensioni

La Casa della Nonna

JackValutazione: 5 stelle10 mesi fa
Bellissimo Airbnb, bello e arredato con gusto. Host attento che forniva un "dolce" ogni mattina. Letto e zona notte eccellenti. Bagno piccolo ma bello e praticamente arredato. È bello sedersi all'aperto!
Amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 4,8 su 5, sulla base di 15 recensioni

Grappolo nero

EmanuelaValutazione: 5 stelle8 mesi fa
Mario è stato assolutamente perfetto in tutto. È venuto a prenderci in un luogo vicino per avvantaggiare il check-in, ci ha consigliato i migliori agriturismi e posti da visitare, ci ha supportato ed aiutato in ogni tipo di richiesta e tutto accompagnato dalla sua simpatia e disponibilità. Ha reso il nostro soggiorno assolutamente impeccabile! La casa è immersa nella natura incontaminata, molto pulita ed in ordine, fornita di tutto il necessario. Ci sono amache dove rilassarsi e anche un camino esterno. Ambiente ideale per estremo relax. Mario ci ha anche fornito vari contatti per fare rafting o vari agriturismi della zona e ci ha supportati nel trovare dei posti all'ultimo momento nonostante ci fosse il pienone di ferragosto. Spero di rivedere Mario e di soggiornare nuovamente nella sua casa. Se tutto è stato assolutamente perfetto è stato solo grazie a lui e alla sua disponibilità.
Casa vacanze
Valutazione media di 4,7 su 5, sulla base di 30 recensioni

Casetta di Fatima

PasqualeValutazione: 5 stelle9 mesi fa
Abbiamo trascorso un piacevole fine settimana nell' appartamento di Fatima a San Nicola Arcella. In tre, più la nostra pelosa Bella, siamo stati benissimo; la casa è fornita di tutto ed è pulitissima. Fatima è stata gentilissima, ci ha proposto di rimanere oltre l' orario del chek out e noi con piacere abbiamo accettato. Grazie Fatima.
Amato dagli ospiti
Casa
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 13 recensioni

Villa Scario con ampio giardino.

LucaValutazione: 5 stelle8 mesi fa
Bellissima struttura con un giardino stupendo e dotata di tutti i confort. Appartamenti pulitissimi e curati nei minimi dettagli. Siamo rimasti veramente soddisfatti dell'ospitalità e della disponibilità di Ezio ed Elena. Consigliatissimo
Appartamento
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 5 recensioni

villa Ivonne: un angolo di paradiso

MihaelaValutazione: 5 stelle21 mesi fa
Abbiamo trascorso 5 notti favolose a Villa Ivonne. La vista sul balcone è una delle migliori di San Nicola Arcella e Paolo e Sandra sono davvero i migliori. Siamo arrivati la sera e siamo stati accolti con il Prosecco freddo, poi Sandra ci ha preparato la cena in base alle nostre preferenze. Non ci aspettavamo host così accoglienti e simpatici. I pochi mesi di Duolingo ne sono valsi la pena, siamo riusciti a tenere qualche conversazione di base in italiano. L'appartamento è pulito e siamo stati fortunati perché l'aria condizionata è stata appena installata nei giorni precedenti. Ci sono un sacco di piatti e piatti a disposizione di ottima qualità e ci sono oggetti e foto interessanti in mostra. Internet funziona bene. Le 5 notti sono passate troppo in fretta. Vorremmo tornare a vedere il mare durante le stagioni. Consiglio di esplorare la costa su entrambi i lati di San Nicola. Abbiamo avuto la fortuna di vedere polpi, nudibranch, millepiedi di mare, stelle marine e gorgoniani durante l'apnea. Naturalmente, anche l'Arcomagno è superbo.

Santa Maria del Cedro: la tua guida

Introduzione

Nel cuore della Riviera dei Cedri, in Calabria, tra il profumo del mare e quello dell’agrume che le dà il nome, sorge il delizioso borgo di Santa Maria del Cedro. La sua storia è molto antica: qui si trovava Laos, importante località della Magna Grecia, a cui fece seguito un insediamento di epoca romana. Abatemarco, nel 1600, fu il nucleo dell’attuale borgo, che è sia meta balneare che centro rurale e agricolo. Il Museo del Cedro racconta la storia, la cultura e l’arte di questo squisito frutto, che avrai l’opportunità di assaggiare al naturale, candito o sotto forma di confettura. Relax e intrattenimento sono le parole d’ordine delle spiagge del luogo. L’ottimo cibo, il mare pulito e i prezzi abbordabili renderanno il tuo soggiorno un autentico sogno.


Santa Maria del Cedro: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Incastonata tra il mare e le montagne della Riserva Statale Valle del Fiume Argentino, Santa Maria del Cedro regala giornate estive lunghe, calde e soleggiate. A luglio e agosto le temperature sono più alte, ideali per una bella nuotata. Se vuoi evitare l’afa, puoi optare per un soggiorno nella seconda metà di giugno o nella prima di settembre, quando il solleone concede un po’ di tregua. I mesi invernali raramente sono gelidi, ma dalla seconda metà di settembre le piogge si fanno sempre più frequenti. Se vuoi visitare questa località tra novembre e febbraio, ti consigliamo di portare con te un ombrello o un impermeabile.


Santa Maria del Cedro: attività più popolari

Castello di San Michele

I ruderi del Castello dell’Abatemarco sono tra i tesori più importanti della zona. Proprio intorno al feudo, infatti, nasceva Abatemarco, nucleo originario della cittadina. Dopo l’occupazione dei Normanni nel 1060, la rocca divenne un’abbazia molto influente, da cui il toponimo.

Cedro e olio

Se sei in visita, non dimenticare di andare alla scoperta del famoso frutto che presta il nome a quest’area geografica. Il territorio, stretto tra il mare e i monti, fa affidamento su colture differenti: olio, vino e cedro sono tra le leccornie tipiche locali. Non perdere l’occasione di assaggiarle! Se hai un debole per l’olio, non lasciare la Calabria senza prima aver fatto tappa agli oleifici della zona.

Spiagge

Le spiagge di questa località balneare sono comode e accessibili. Anche Cirella, poco distante da Marina di Santa Maria del Cedro, merita una visita: da qui puoi scorgere l’Isola di Cirella, suggestivo isolotto dominato da una torre militare costruita nel Cinquecento.