
Affitti per le vacanze a Torre Canne
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Torre Canne
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Torre Canne: comfort più richiesti per le case vacanze
Torre Canne: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Torre Canne: altri fantastici alloggi per le vacanze

Casarù - Emozioni e relax

TD Casette Pricci - Casetta Peperoncino

Trulli: La pace dei sensi

Trullo Susumaniello-Trulli Antì Charme & Relax

TRULLO DI TAGARO

La Vita a Cono, Casa vacanze

Le dimore di Ines - casa con piscina

TRULLI OCCHI DI PIETRA
Torre Canne: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze
Numero totale di alloggi
110 alloggi
Prezzi giornalieri a partire da
26 €, tasse e costi esclusi
Numero totale di recensioni
480 recensioni
Alloggi adatti alle famiglie
60 alloggi sono adatti alle famiglie
Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi
In 50 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici
Alloggi con spazi di lavoro dedicati
20 alloggi dispongono di uno spazio di lavoro dedicato
Torre Canne: la tua guida
Introduzione
Questa graziosa località balneare si anima d’estate, quando il sole, il mare e il vento richiamano viaggiatori da ogni parte d’Italia. Torre Canne sorge in una porzione di Puglia tra le ultime propaggini delle Murge e l’alto Salento, a 10 km da Fasano, di cui è frazione. Il piccolo borgo offre spiagge per ogni età, tranquille e caratterizzate da sabbia bianca e fine, fondale basso e acque cristalline, qualità che hanno reso famoso questo tratto di costa adriatica e riconosciute con la prestigiosa Bandiera Blu. Se viaggi con i bambini, puoi regalare loro un doppio divertimento: quello naturalistico e storico, con una visita al dolmen di Montalbano, e quello dei parchi tematici, come il vicino Aquapark di Egnazia di Monopoli.
Torre Canne: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Il clima mediterraneo, tiepido e piacevole tutto l’anno, ti invita a visitare Torre Canne in tutte le stagioni. In primavera e in estate, però, il borgo si anima e dà il meglio di sé. I mesi più caldi sono luglio e agosto, quando il termometro supera i 30°C. Affittare una casa vacanze a Torre Canne a giugno e settembre è un’ottima idea. Il clima è caldo, ma non torrido, le spiagge tranquille e solitarie. La piovosità aumenta da ottobre, rimanendo costante fino a marzo. Da aprile i rovesci si fanno più rari, fino a diventare quasi inesistenti ad agosto. La pioggia, però, non è un problema. Ti consigliamo, piuttosto, di fare attenzione al forte sole pugliese. Se viaggi da giugno a settembre, porta con te protezione solare e abiti adatti.
Torre Canne: attività più popolari
Spiagge
Se visiti Torre Canne, non puoi perderti le sue spiagge di sabbia bianchissima e il suo mare limpidissimo, dove sventolano sia le 4 Vele di Legambiente sia la Bandiera Blu. Le dune coperte di macchia mediterranea caratterizzano il paesaggio da Torre Canne fino a Torre San Leonardo, costituendo il Parco Naturale Dune Costiere.
Dolmen di Montalbano e Parco Rupestre
Un tuffo in acqua e uno nel passato. Se cerchi attrazioni uniche vicino a Torre Canne troverai una meravigliosa testimonianza della civiltà megalitica. Il dolmen, costituito da due lastroni calcarei che reggono una tavola orizzontale e risalente al 2000 a.C., si erge in località Pisco Marano. La sua funzione non è ancora chiara. Riti magici? Cerimonie religiose? La questione è aperta. Non perdere l’occasione di visitare anche il Parco Rupestre Lama D’Antico, uno tra i più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia.
Pomodoro Regina e piatti tipici
Tra Fasano e Ostuni cresce questo particolare tipo di pomodoro, di dimensioni medie, succoso e saporito. I frutti vengono venduti sia freschi, in estate, sia essiccati al sole, in grossi grappoli, dalla fine dell’estate fino all’autunno. Tra i piatti tipici che ti consigliamo di assaggiare, non dimenticare il gustoso biscotto di Ostuni o il famoso capocollo di Martina Franca.
Destinazioni da scoprire
- Soggiorni adatti alle famiglie Torre Canne
- Soggiorni in alloggi con patio Torre Canne
- Soggiorni in alloggi sull'acqua Torre Canne
- Soggiorni in alloggi con accesso alla spiaggia Torre Canne
- Soggiorni in appartamenti Torre Canne
- Soggiorni in alloggi lungo la riva Torre Canne
- Soggiorni in case Torre Canne
- Soggiorni in alloggi con lavatrice e asciugatrice Torre Canne
- Soggiorni in alloggi che accettano animali domestici Torre Canne
- Soggiorni in alloggi con posti a sedere all'aperto Torre Canne
- Soggiorni in alloggi in cui è permesso fumare Torre Canne