
Affitti per le vacanze a Vignola Mare
Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb
Affitti per le vacanze con le migliori valutazioni a Vignola Mare
Lo dicono anche gli ospiti: questi soggiorni hanno ricevuto valutazioni molto alte in merito a fattori come posizione e pulizia.
Affitti per le vacanze per tutti i gusti
Trova la quantità di spazio adatta a te
Vignola Mare: comfort più richiesti per le case vacanze
Vignola Mare: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni
Vignola Mare: altri fantastici alloggi per le vacanze

Spettacolare CASA SUL GOLFO- a 150 mt dal mare

Lo stazzo de Austu

Casa vacanze panoramica.

VILLA CON PISCINA PER FANTASTICHE VACANZE

Bilocale stazzo Contraruia

sul mare tra i ginepri

Attico l'Onda Marina

Cottage Sispantu Sa 'oghe'e su 'entu
Vignola Mare: la tua guida
Introduzione
Dire che in Sardegna il mare sia incantevole sembra quasi un’ovvietà. Vignola Mare, a circa 20 km da Santa Teresa Gallura, non ha paura di confermarlo. Qui gli specchi d’acqua, tinti di verde e d’azzurro, accarezzano tratti di spiaggia fine e rosata. Ti immergerai in un piccolo borgo di pescatori discreto e tranquillo, punteggiato di splendidi arenili per lo più comodi e accessibili. Quando si alza il vento, il mare si riempie di appassionati di windsurf, vela e kitesurf. Nei dintorni puoi fare piacevoli passeggiate, o prendere l’auto o la moto per spingerti verso la zona di Santa Teresa Gallura, magari per fare una visita al complesso nuragico di Lu Brandali.
Vignola Mare: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze
Il clima di Vignola Mare è tipicamente mediterraneo, con estati calde, ventose e secche, e inverni piovosi ma dalle temperature mai troppo rigide. I mesi ideali per visitare Vignola Mare e godere al massimo delle sue spiagge sono luglio e agosto. La fine di giugno e l’inizio di settembre garantiscono ancora settimane piacevoli, ma a settembre le precipitazioni diventano più frequenti. Anche nelle giornate più calde, il sole è mitigato dal vento che spazza la costa tra Santa Teresa e Castelsardo.
Vignola Mare: attività più popolari
Le spiagge
La spiaggia più grande è quella di Vignola, un lungo arenile ampio e facilmente accessibile. Le acque cristalline e basse sono ideali per i bambini. Alla sinistra del fiume si apre la spiaggia di Torre di Vignola. Le dà il nome l’affascinante rocca seicentesca che vigila sulla zona. Se vuoi allontanarti di pochi chilometri, anche la spiaggia S. Silverio è un incanto. Ti consigliamo una visita alla caratteristica chiesetta e una passeggiata fino a Punta Li Francesi.
Capo Testa e Cala Grande
Capo Testa, a Santa Teresa Gallura, è a circa 20 km da Vignola Mare. Quest’area è piena di piccole spiagge segrete, formazioni di granito a picco sul mare e calette da esplorare. La più importante è Cala Grande. Cala Spinosa, con i suoi meravigliosi colori e la sua luce, è una delle più belle distese di sabbia e scogli della Sardegna.
Attività all’aria aperta
È vero, fare vita da spiaggia in Sardegna è rigenerante, ma non esistono solo i bagni di sole! Puoi anche svolgere tante attività all’aperto. Hai sempre sognato di provare il windsurf? È il momento di prendere lezione! Vuoi scoprire i dintorni pedalando? Noleggia una MTB, e-bike o bici da corsa e parti all’avventura. Ami i delfini? Questi magnifici mammiferi fanno spesso capolino al largo della costa. Potrai avvistarli e nuotare con loro grazie a tour appositi.
Destinazioni da scoprire
- Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena
- Spiaggia di Costa Serena
- Golf di Sperone
- Spiaggia Li Mindi di Badesi
- Spiaggia dello Strangolato
- Spiaggia di Punta Est
- Spiaggia La Licciola
- Spiaggia San Pietro A Mare di Valledoria
- Palombaggia Beach
- Rena di Levante o Spiaggia dei Due Mari
- Spiaggia Zia Culumba
- Spiaggia di Nelson
- Cala Granu
- Spiaggia del Relitto
- Spiaggia di Spalmatore
- Spiaggia Isuledda
- Pevero Golf Club
- Cala Girgolu
- Parco nazionale dell'Asinara
- Spiaggia La Marmorata
- Spiaggia Rena Bianca
- Li Paddimi
- Spiaggia di Talmone
- Spiaggia di Cala di Trana