Alcuni contenuti sono stati tradotti automaticamente. Mostra in lingua originale

Affitti per le vacanze a Pantelleria

Trova e prenota un alloggio unico su Airbnb

0 di 0 elementi mostrati
1 di 3 pagine

Pantelleria: comfort più richiesti per le case vacanze

Pantelleria: soggiorna nei pressi delle principali attrazioni

SesiventiConsigliato da 11 persone del luogo
Castello di PantelleriaConsigliato da 8 persone del luogo
Parco Archeologico dei SesiConsigliato da 8 persone del luogo
Pasticceria KatiaConsigliato da 8 persone del luogo
Autonoleggio Policardo Pantelleria centroConsigliato da 7 persone del luogo
Emporio del GustoConsigliato da 7 persone del luogo

Pantelleria: altri fantastici alloggi per le vacanze

Amato dagli ospiti
Dammuso
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 6 recensioni

Masdar al sorgere del sole

EmilianoValutazione: 5 stelle7 mesi fa
Il posto è perfetto, a metà strada tra i punti più affollati dell'isola, i telefoni non hanno connessione e questo da una nota speciale all'alloggio... cercavo isolamento e l'ho trovato. Il dammuso è spazioso e dotato di tutti i comfort, lo spazio esterno è tenuto alla perfezione, al mattino ti affacci e vedi l'alba sul mare, la sera non hai nessun tipo di inquinamento luminoso... Alessia è presente e discreta.... siamo stati benissimo
Il più amato dagli ospiti
Dammuso
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 5 recensioni

Il Dammuso dello Scrittore - Vista Mare

LuciaValutazione: 5 stelle7 mesi fa
un dammusetto delizioso e intimo in cui sognare, immaginare, scrivere..grazie a Valentina per aver valorizzato questo spazio anche dell'anima
Casa
Valutazione media di 4,84 su 5, sulla base di 45 recensioni

comodissimo dammuso

MarcoValutazione: 5 stelle7 mesi fa
Casa vicino a due delle spiaggette piu belle dell isola raggiungibili anche a piedi . Non è in paese ma a due passi ci sono alimentari .bar .forno ...ristoranti .serve sicuramente un mezzo di trasporto per girare l isola che non è piccolissima . Casa molto bella. Con spazio all esterno molto vivibile e parcheggio davnti a casa .host ci è venuto a prendere all aeroporto e ci ha cosigliato ristoranti e giro in barca .. bellissima vacamza
Dammuso
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 9 recensioni

Villa Mare Campobello.

EmmaValutazione: 5 stelle32 mesi fa
Casetta incantevole, vista mozzafiato! Fabio e Rodolfo sono stati molto gentili e disponibili per qualsiasi cosa.. Torneremo sicuramente a Pantelleria!!
Il più amato dagli ospiti
Dammuso
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 10 recensioni

Dammuso il Mirto

VeronicaValutazione: 5 stelle9 mesi fa
Una vacanza da sogno! Io e il mio compagno abbiamo soggiornato in questa bellissima struttura, super pulita (camera rifatta tutti i giorni) comoda di ogni comfort e con una bellissima piscina! Antonietta e tutti i suoi collaboratori sono stati cordiali e disponibili, ci hanno fatto sentire come a casa.. anzi meglio! Tra le tantissime cose abbiamo apprezzato davvero molto che si siano occupati loro direttamente di prendere le nostre valige in aeroporto per permetterci di godere fin da subito la nostra permanenza sull'isola! Grazie e grazie ancora di cuore. Questa isola è davvero bellissima e vi rimarrà sicuramente nel cuore, Ancor di più se soggiornerete in questa favolosa struttura! SUPER CONSIGLIATO!
Amato dagli ospiti
Dammuso
Valutazione media di 4,91 su 5, sulla base di 23 recensioni

ALCOVA DI VENERE

IreneValutazione: 5 stelle6 mesi fa
la casa ha una vista stupenda sul lago, è fornita di ogni comfort e la posizione è abbastanza strategia per visitare tutta l’isola. Raimondo e Maria Grazia sono stati sempre super disponibili e gentilissimi.
Dammuso
Valutazione media di 4,88 su 5, sulla base di 16 recensioni

Casa della Spagnola con accesso privato a mare

GavinValutazione: 5 stelle21 mesi fa
meraviglioso soggiorno e posizione. proprietario utile incredibile location
Dammuso
Valutazione media di 5 su 5, sulla base di 6 recensioni

Dammuso il tramonto di Nika'

SaverioValutazione: 5 stelle8 mesi fa
Recensione per Antonina su airbnb: Ecco la recensione: Il nostro soggiorno nel dammuso di Sebastiano e Antonina è stato semplicemente indimenticabile. La struttura è immersa in un contesto naturale incantevole, offrendo massima privacy e un'atmosfera di pace assoluta. Gli esterni sono curati nei minimi dettagli, mentre l'interno è sorprendentemente accogliente, un vero rifugio di charme. Il tramonto che si ammira da qui è mozzafiato, uno spettacolo che resta nel cuore. A pochi passi, la cala di Nika ci ha regalato momenti indimenticabili con le sue acque cristalline, perfette per un tuffo rinfrescante. Antonina e Sebastiano sono degli host eccezionali, sempre disponibili e pronti a condividere i segreti di Pantelleria. Grazie a loro, abbiamo scoperto angoli nascosti dell'isola che altrimenti avremmo perso. Non vediamo l'ora di tornare per la nostra prossima vacanza. Grazie di cuore per aver reso il nostro soggiorno così speciale!

Pantelleria: panoramica dei dati sui soggiorni in case vacanze

  • Numero totale di alloggi

    80 alloggi

  • Prezzi giornalieri a partire da

    26 €, tasse e costi esclusi

  • Numero totale di recensioni

    690 recensioni

  • Alloggi adatti alle famiglie

    30 alloggi sono adatti alle famiglie

  • Alloggi dove gli animali domestici sono ammessi

    In 40 alloggi è permesso l'accesso agli animali domestici

  • Alloggi con piscina

    30 alloggi hanno una piscina

Pantelleria: la tua guida

Introduzione

Se decidi di organizzare un viaggio a Pantelleria, sarà uno di quelli che ricorderai per tutta la vita. Immersa nel mar Mediterraneo, più vicina alle coste della Tunisia che non a quelle della Sicilia, quest’isola è un paradiso di natura incontaminata, ritmi lenti e paesaggi mozzafiato: la cornice ideale per una vacanza da sogno. Preparati a goderti lunghe giornate pigre in spiaggia, ma anche impegnative escursioni e percorsi di trekking che ti faranno scoprire ogni angolo inesplorato. Raggiungere questa località equivale a prendersi del tempo per sé, concedersi quasi un ritiro contemplativo nella natura tra i fanghi e le saune naturali, gli archi a picco sul mare e le aree archeologiche, testimoni di incontri di civiltà passate. Affittare una casa vacanza a Pantelleria, magari in uno dei tradizionali dammusi, è quasi d’obbligo per potersi immergere a tutto tondo in un’esperienza unica, fuori dal tempo.


Pantelleria: il periodo migliore per soggiornare in una casa vacanze

Il clima di Pantelleria è mediterraneo e arido in estate. Quest’isola di origine vulcanica, immersa nel mar Mediterraneo, offre inverni molto miti, a volte piovosi, ma mai rigidi. Alcune correnti di vento freddo provenienti dalla Sardegna possono abbassare la temperatura. Non di rado, lo scirocco dall’Africa porta la sabbia del deserto. Le estati sono lunghe, molto soleggiate e asciutte, e l’afa, spesso presente, è mitigata dalla brezza del mare. Le ondate di caldo non sono rare: attenzione quindi ai picchi di 40 °C dovuti alla vicinanza con la Tunisia. Chi cerca una casa vacanza a Pantelleria, spesso lo fa per soggiornarvi a luglio e agosto. In tal caso, ti consigliamo di portare con te una protezione solare adeguata e vestiti di cotone e lino per fronteggiare il caldo torrido. Il nostro consiglio è di visitare l’isola a giugno e settembre, quando le temperature sono più miti.


Pantelleria: attività più popolari

Cale e spiagge

Uno sterrato tortuoso e a tratti impegnativo ti porta in uno dei paradisi indiscussi dell’isola: la Balata dei Turchi. I colori di questa cala rocciosa ti ripagheranno di ogni sforzo. Si dice che qui facessero scalo i pirati provenienti dalla Turchia. Ti consigliamo calzature adeguate e di evitare le ore più affollate: godersi questa caletta in solitudine ti rinfrancherà lo spirito. L’Arco dell’Elefante, famoso scoglio di pietra lavica a forma di proboscide, si trova nella zona orientale dell’isola.

Lago Specchio di Venere e Montagna Grande

La natura di Pantelleria ti lascerà senza fiato. Il lago Specchio di Venere era un vecchio cratere oggi colmo d’acqua. Qui troverai fanghi termali e vasche di acqua calda. Se al relax preferisci il trekking, non perdere la salita alla Montagna Grande. Sentieri piacevoli ti condurranno in cima, da cui si estende un panorama a tutto tondo sull’isola e sulle coste africane.

Passito e capperi di Pantelleria

Elencare le meraviglie naturali dell’isola, tra mare e montagna, è doveroso. Non dimenticare, però, i prodotti tipici della zona, famosi e amati in tutto il mondo. Il Passito di Pantelleria è un vino dolce che si accompagna ai dessert, come il Bacio Pantesco, il dolce tipico dell’isola, ma anche a formaggi saporiti. Ai capperi, invece, è stato riconosciuto il marchio IGP. Vengono raccolti prima dell’alba, tra maggio e settembre, e messi a maturare in salamoia in sale marino. Utilizzali per insaporire i tuoi piatti o per creare salse.